Liceo Scientifico Statale Alessandro Volta - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Benedetto Marcello, 7, 20124 Milano MI, Italia.
Telefono: 0229406185.
Sito web: liceovolta.it
Specialità: Scuola superiore, Scuola secondaria superiore, Scuola pubblica, Scuola.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 80 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.4/5.

📌 Posizione di Liceo Scientifico Statale Alessandro Volta

Liceo Scientifico Statale Alessandro Volta Via Benedetto Marcello, 7, 20124 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Liceo Scientifico Statale Alessandro Volta

  • Lunedì: 13–15
  • Martedì: 11–13
  • Mercoledì: 11–13
  • Giovedì: 11–13
  • Venerdì: 08–10
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Il Liceo Scientifico Statale Alessandro Volta, situato all'Indirizzo: Via Benedetto Marcello, 7, 20124 Milano MI, Italia, è una istituzione educativa di primaria importanza nella città di Milano. Con un Telefono: 0229406185, è facile mettersi in contatto con il personale per qualsiasi domanda o informazione.

La loro pagina web liceovolta.it offre un'ampia gamma di informazioni dettagliate sulla scuola, inclusi i Programmi e i Servizi offerti. Il sito web è un punto di partenza eccellente per chiunque stia cercando di capire se il Liceo Scientifico Statale Alessandro Volta è la scelta giusta per loro o per i loro figli.

Il Liceo Scientifico Statale Alessandro Volta è specializzato in Scuola superiore, Scuola secondaria superiore, Scuola pubblica e Scuola, con un forte focus su discipline scientifiche e finalizzate allo sviluppo delle competenze tecniche dei suoi studenti. La scuola è accessibile a tutti, inclusi gli studenti con disabilità, con Ingresso accessibile in sedia a rotelle e Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.

Ci sono 80 recensioni sul Google My Business del Liceo Scientifico Statale Alessandro Volta, con una Media delle opinioni di 3.4/5. Queste recensioni forniscono un quadro utile sulle esperienze degli studenti e dei genitori con la scuola, e sono un ottimo modo per capire ciò che il Liceo offre e come si comporta nella pratica.

👍 Recensioni di Liceo Scientifico Statale Alessandro Volta

Liceo Scientifico Statale Alessandro Volta - Milano, Città metropolitana di Milano
AnnAnd A.
1/5

Il Liceo Scientifico Statale Volta meriterebbe un voto più basso di quanto inserito. Giovani ragazzi e ragazze che dopo una selezione durissima (ma perchè? non è un liceo statale ?) , pieni di vita e curiosi di tutto intraprendono fiduciosi il loro percorso al Volta .. e si trovano una situazione dove la didattica è solo frontale , dove le valutazioni e la metodologie applicate non considerano le diverse capacità di apprendimento degli alunni (o sei al top o non "hai le basi" e quest'ultimo vale per 80% degli studenti) . Facile insegnare cosi.. esempi di vita quotidiana che vanno da dozzine (dozzine!) di verifiche annue per singola materia (pensare a stress da risultato è il minimo) sino a continue valutazione dove la media è sempre calcolata per difetto, dal vanto "io non la faccio facile" sia per difficoltà che per valutazione sino al dichiarare che sono tutti asini perché "non hanno le basi" (strano.. hanno passato una selezione durissima) ne sono la dimostrazione. Comunque a fine anno sempre promossi (per rientrare nelle statistiche nazionali...). Ma a che prezzo, ma sopratutto perchè tanta durezza? E non è frutto del singolo insegnante (dovunque si trova il singolo insegnante con pretese ) è proprio uno stile, un modo.. penso alimentato anche da stupidi articoli giornalistici su una presunta superiorità dell'istituto che alimentano un atteggiamento di un corpo docente e non solo (ovviamente non tutti) che invece dovrebbe essere parcheggiato in pensione, o che in alternativa potrebbe essere collocato presso una scuola di studi superiore a fini speciali per menti eccelse ! Se il vostro ragazzo è brillante, interessato al mondo ed alla vita, con una autostima nella norma e sogni nel cassetto non obbligatelo a frequentare questo istituto, nessun valore aggiunto ma un alta probabilità di disamorarsi dello studio e non solo ... Ultima nota: si! la struttura è fatiscente , sia esternamente che internamente

Liceo Scientifico Statale Alessandro Volta - Milano, Città metropolitana di Milano
Pietro M.
1/5

Il Liceo Alessandro Volta, nonostante la sua fama storica e accademica, lascia molto a desiderare sotto l’aspetto dell’ambiente e della pulizia. Gli spazi comuni risultano spesso sporchi e poco curati, creando un’atmosfera poco accogliente per studenti e visitatori.

È un peccato che un’istituzione così rinomata non investa maggiormente nella manutenzione e nell’igiene dei propri locali. Speriamo in un miglioramento, perché il potenziale è sicuramente grande. Al momento, l’impressione generale è deludente.

Liceo Scientifico Statale Alessandro Volta - Milano, Città metropolitana di Milano
V M.
1/5

Non lasciatevi abbindolare come è successo a me. Non è tutto oro quello che luccica. È una scuola che ha le stesse pecche di tutte le altre: struttura decadente, insegnanti inadeguati.... la posizione nella classifica delle scuole non dipende da una didattica performante o da personale eccezionale, ma solo ed esclusivamente dal fatto che si scelgono gli studenti migliori, che andrebbero avanti comunque e che compensano le falle dei docenti. In più, dopo essere stati accuratamente scremati, gli studenti vengono abbandonati al loro destino senza una adeguata tutela da parte della scuola, lasciati per anni nelle mani degli stessi insegnanti "singolari" che dovrebbero, per lo meno, essere fatti turnare sulle classi evitando soprattutto che imperversino l'ultimo anno recando danni a tutti. Per quanto riguarda la mia esperienza, resta il rimpianto di non aver scelto una scuola diversa, con un nome meno altisonante ma più umana e più attenta agli studenti. Tanto, troppo fumo e poco arrosto. DA EVITARE

Liceo Scientifico Statale Alessandro Volta - Milano, Città metropolitana di Milano
Federica R.
1/5

Questa è la peggior scuola in cui si possa mandare un figlio. Struttura che cade a pezzi. Ambiente brutto e professori che demoralizzano. Ogni due per tre se qualcuno ha qualcosa da dire gli rispondono solo “sei al volta”, potevi scegliere un’altra scuola. I prof non sono nemmeno umani a loro interessa solo far attenzione all’alunno preferito.

Liceo Scientifico Statale Alessandro Volta - Milano, Città metropolitana di Milano
Giovane_tough
1/5

Ho frequentato anni fa questa scuola e non mi è piaciuto l’ambiente troppo stressante senza motivo.

Liceo Scientifico Statale Alessandro Volta - Milano, Città metropolitana di Milano
Katy K.
1/5

Struttura cade a pezzi in tutti i sensi. Il voto basso sicuramente non solo per la struttura, i professori sono pessimi, le preferenze si notano molto, contano errore una cosa a una persona e la contano giusta ad un’altra e non ne puoi discutere con loro. Prof non sanno spiegare e non hanno umanità, valutano al 70% se non di più tante materie, materie anche come storia che non avrebbe alcun senso farla al 70%.

Liceo Scientifico Statale Alessandro Volta - Milano, Città metropolitana di Milano
Karin P.
4/5

Eccellente scuola.
La mia esperienza con la figlia grande: ha finito il liceo nel 2023 grazie alla perfetta coordinazione preside/docenti/famiglia.

S'interessano dell'allievo oltre all'istruzione, come persone.

Mille grazie al ex Preside Squillace. Insuperabile! Lavoro impeccabile, interesse sincero per gli allunni e le loro famiglie.

Con mia figlia grande ho avuto una grata esperienza.
Grazie!

Liceo Scientifico Statale Alessandro Volta - Milano, Città metropolitana di Milano
Roberto C.
1/5

Scrivo questa recensione vent'anni dopo aver frequentato questa scuola.
La scuola ha il compito di preparare le persone alla vita, alla carriera scolastica (università) e al lavoro.
Ci sono molti aspetti della vita, con i quali veniamo a contatto tutti i giorni e che le scuole non considerano.
Per esempio a me nessuno aveva mai spiegato che cos' era una fattura, che cos' è il 730, come funzionano i contratti lavorativi e tante altre cose fondamentali.
Quindi in un liceo scientifico aggiungerei anche (visto che si studia tanto) materie essenziali per la vita.
È importante anche educazione civica: insegnare ad essere persone per bene nella società.
Si passa gran parte della propria vita nella scuola e quindi è essenziale che la scuola insegna anche a vivere.
Negli anni che ho passato in questo liceo abbiamo cambiato tanti professori.
Non ho mai apprezzato il fatto che le geografia, come materia venga abbandonata dopo il secondo anno.
Siamo persone che viviamo nel tempo ma sopratutto nello spazio ed è fondamentale studiare geografia.
Menomale che adesso c'è Google Maps...
Molte cose della vita le ho capite con il lavoro e anche con Internet, con i social, con youtube, leggendo interviste, ascoltando podcast, guardando documentari.
In quegli anni la cultura extra scolastica non era fruibile tramite i canali attuali di informazione e quindi secondo me eravamo molto schematicizzati e limitati nei nostri interessi.
Siamo andati incontro a un processo di globalizzazione e quindi credo che oggi sia molto più importante studiare le lingue straniere piuttosto che il latino.
Tornassi indietro nel tempo, con il senno di poi, sceglierei un' altra scuola ed un altro indirizzo.
Preferirei una scuola che al termine degli studi mi dia una preparazione al mondo lavorativo oltreche alla possibilità di accedere in università.
Anche perché viviamo in un mondo dove economicamente può essere difficile vivere e quindi un ragazzo, secondo me, deve avere la possibilità a fine scuola di intraprendere una carriera lavorativa.
Banalmente frequentando il mio corso di studi al Volta ho imparato solo l'inglese e il latino...
Il latino non lo utilizzo nella vita di tutti i giorni (è una lingua che non viene parlata).
Avrei apprezzato molto di più la presenza dell'insegnamento di una seconda lingua straniera che fa molto più curriculum rispetto al latino.
Tanti ragazzi per esempio vanno in Erasmus in Spagna all' università (che è oltretutto un paese che piace molto) : se già alle scuole superiori avessero studiato spagnolo sarebbero più avvantaggiati !
Sicuramente oggi come oggi conoscere due lingue straniere al posto di una apre di più le porte !
Questo ovviamente è un parere mio personale e soggettivo, per come si è evoluto il mondo e la vita.
Nel mio caso, frequentare questa scuola non mi ha portato alcun beneficio reale.
Dovevo scegliere un altro percorso di studi.
Secondo me è molto difficile scegliere il proprio percorso di vita dopo la scuola media.
Viviamo a Milano e chi rimane a vivere nella propria citta se sa più lingue è avvantaggiato perché Milano è Internazionale !!
Tengo a precisare che quello che ho scritto è una recensione puramente soggettiva !

Go up