Apicoltura Luca Finocchio - Tornareccio, Provincia di Chieti
Indirizzo: Via S. Stefano, 16/A, 66046 Tornareccio CH, Italia.
Telefono: 0872868692.
Sito web: apicolturalucafinocchio.it
Specialità: Apiario.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 244 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Apicoltura Luca Finocchio
⏰ Orario di apertura di Apicoltura Luca Finocchio
- Lunedì: 09–13, 15–19:30
- Martedì: 09–13, 15–19:30
- Mercoledì: 09–13, 15–19:30
- Giovedì: 09–13, 15–19:30
- Venerdì: 09–13, 15–19:30
- Sabato: 09–13, 15–19:30
- Domenica: Chiuso
Ecco una presentazione completa di “Apicoltura Luca Finocchio”, pensata per chi desidera scoprire questo prezioso apicoltore e i suoi prodotti:
Introduzione a Apicoltura Luca Finocchio
Apicoltura Luca Finocchio è un’azienda agricola situata nel cuore del Molise, precisamente in provincia di Campobasso, che si distingue per la passione e la dedizione nella cura delle api e nella produzione di miele di alta qualità. L’attività, gestita con competenza e amore dalla famiglia Finocchio, rappresenta un vero e proprio esempio di tradizione e innovazione nel mondo dell’apicoltura.
Posizione e Contatti
L'azienda è ubicata in Via S. Stefano, 16/A, 66046 Tornareccio CH, Italia. Per qualsiasi informazione o richiesta, è possibile contattare Apicoltura Luca Finocchio telefonicamente al numero 0872868692. Il sito web ufficiale è disponibile all’indirizzo apicolturalucafinocchio.it, dove è possibile trovare dettagli sui prodotti, le attività svolte e le novità dell'azienda.
Specialità e Caratteristiche dell'Apicoltura
Apicoltura Luca Finocchio si concentra principalmente sull'apicoltura, con un'attenzione particolare alla selezione delle api e alla creazione di un ambiente naturale e stimolante per il loro benessere. La varietà di fieni utilizzati, tipici del territorio molisano, contribuisce alla diversità e alla qualità dei mieli prodotti. L'azienda offre una vasta gamma di mieli, da quelli monoflorali a quelli misti, ognuno con un sapore e un profumo unici. Oltre al miele, si producono anche altri prodotti derivati dall’alveare, come polline, propoli, pappa reale e tarme del miele, tutti rigorosamente controllati e di eccellente qualità. L'attenzione alla sostenibilità e alla salvaguardia dell'ambiente è un valore fondamentale per l’azienda.
Servizi e Accessibilità
L’apicoltura mette a disposizione dei visitatori un’esperienza unica e coinvolgente, con l’opportunità di partecipare a visite guidate all'apiario. L’accesso è completamente accessibile in sedia a rotelle, garantendo l’inclusione di tutti. Sono disponibili anche parcheggi accessibili e gratuiti per venire incontro alle esigenze di tutti i visitatori. Ricordiamo che l'azienda vanta un’ottima valutazione su Google My Business, con una media di 4.8/5, testimoniando la soddisfazione dei clienti.
Ulteriori Informazioni
Premi e Riconoscimenti: Apicoltura Luca Finocchio ha ottenuto numerosi premi a livello nazionale e internazionale, testimoniando la competenza e l’eccellenza dei suoi prodotti.
Ampia Varietà: La diversità di mieli offerti è notevole, con la possibilità di trovare prodotti adatti a ogni palato e necessità.
* Valutazione Clienti: Le recensioni positive online riflettono la qualità dei prodotti, l’accoglienza e la passione che caratterizzano l’azienda.
Conclusione e Invito all’Azione
Apicoltura Luca Finocchio rappresenta un'eccellenza nel settore apistico, un luogo dove la tradizione si unisce alla passione e all'innovazione. La qualità dei prodotti, l’accessibilità e la professionalità dell’azienda la rendono una scelta ideale per chi desidera scoprire i sapori autentici del territorio molisano. Per ulteriori informazioni, per prenotare una visita guidata o per effettuare un ordine, invitiamo a visitare il sito web: apicolturalucafinocchio.it. Non esitate a contattarli direttamente per vivere un’esperienza indimenticabile.