CFP UPT Rovereto - Scuola delle professioni per il terziario - Rovereto, Provincia autonoma di Trento

Indirizzo: Via Pasqui, 10, 38068 Rovereto TN, Italia.
Telefono: 0464630050.
Sito web: cfpupt.it
Specialità: Scuola.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di CFP UPT Rovereto - Scuola delle professioni per il terziario

CFP UPT Rovereto - Scuola delle professioni per il terziario Via Pasqui, 10, 38068 Rovereto TN, Italia

⏰ Orario di apertura di CFP UPT Rovereto - Scuola delle professioni per il terziario

  • Lunedì: 08–17
  • Martedì: 08–17
  • Mercoledì: 08–17
  • Giovedì: 08–17
  • Venerdì: 08–17
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Il CFP UPT Rovereto: Una Scuola di Eccellenza per il Terziario

Il CFP UPT Rovereto, noto anche come Scuola delle professioni per il terziario, rappresenta un punto di riferimento fondamentale nell'ambito della formazione professionale in Trentino Alto Adigio. Questa istituzione, con sede a Rovereto, si distingue per la sua specifica specializzazione nell'istruzione tecnica che prepara gli studenti al mondo del lavoro nel settore terziario, ovvero il comparto economico relativo ai servizi. L'offerta formativa del CFP UPT Rovereto è progettata per equipaggiare i giovani con competenze pratiche ed una solida base teorica, affrontando le esigenze attuali e future del mercato del lavoro in ambito servizi.

La scuola opera nell'ambito del sistema formativo dell'Istituto Tecnico per il Turismo (UPT - Università del Progetto Turistico), un progetto europeo di eccellenza che ha sede a Bolzano e gestisce diverse sedi sparsi in Trentino e in Alto Adige. Il CFP Rovereto è quindi un polo formativo territoriale di qualità, che estende l'offerta educativa dell'UPT a una vasta area, garantendo standard didattici altissimi e un forte legame con le aziende locali, in particolare quelle operanti nel turismo, nel commercio e nelle altre macroaree del terziario. L'obiettivo principale è la formazione di professionisti capaci di muoversi con agilità in contesti professionali dinamici e in grado di contribuire allo sviluppo economico della regione.

Ubicazione e Accessibilità

Indirizzo e Contesto Geografico

Il CFP UPT Rovereto si trova in una posizione strategica nel comune di Rovereto, nella Provincia di Trento. La sede è situata in Via Pasqui, 10, 2, 38068 Rovereto TN, Italia. Questa ubicazione è comoda sia per gli studenti locali sia per quelli provenienti da altre zone della regione o da aree limitrofe, offrendo un contesto urbano che rappresenta un importante centro amministrativo, culturale e turistico della Val di Sole. La vicinanza alle infrastrutture regionali e alla rete stradale nazionale facilita l'accesso alla struttura didattica, rendendola raggiungibile comodamente anche da chi viaggia in auto o con mezzi pubblici. L'area circostante è caratterizzata da un tessuto economico variegato, con numerose aziende turistiche, commerciali e di servizi che forniscono un ambiente reale e stimolante per l'apprendimento pratico.

Infrastrutture e Accessibilità

Un altro aspetto di notevole importanza del CFP UPT Rovereto è la sua attenzione all'accessibilità. L'edificio è dotato di ingresso accessibile in sedia a rotelle, un aspetto fondamentale per garantire che tutti gli studenti, indipendentemente dalle loro capacità fisiche, possano accedere e muoversi liberamente nelle aree comuni e aule. Inoltre, è presente un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, progettato per offrire spazio comodo e sicuro ai disabili motori. Questo impegno per l'inclusività e l'accessibilità riflette i valori moderni dell'istruzione e ne fa un punto di riferimento anche dal punto di vista sociale, dimostrandosi una scelta adatta per una vasta gamma di utenti, inclusi coloro che necessitano di supporto fisico per spostarsi. L'intera struttura è stata progettata tenendo presenti le normative in materia di accessibilità, creando un ambiente universale e accogliente.

Offerta Formativa e Caratteristiche

Il Focus sul Terziario

La missione formativa del CFP UPT Rovereto si concentra esclusivamente sul settore terziario, un ambito economico in continua evoluzione e cruciale per lo sviluppo di qualsiasi territorio. L'offerta formativa mira a preparare gli studenti per carriere all'interno di diverse macroaree del settore servizi, tra cui il turismo, il commercio, l'amministrazione, i servizi alla persona e alla comunità, e le nuove professioni digitali emergenti. Il curriculum didattico combina teoria e pratica, fornendo agli studenti non solo conoscenze specifiche ma anche competenze trasversali come la comunicazione, la gestione del progetto, l'uso delle tecnologie e la capacità di problem-solving, tutte essenziali nel mondo del lavoro moderno. L'obiettivo è coltivare figure professionali capaci di gestire con efficacia le sfide del terzo millennio, sia dal punto di vista tecnologico sia dal punto di vista organizzativo.

L'eccellenza formativa del CFP UPT Rovereto è sostenuta dalla metodologia didattica che privilegia l'. Ciò si traduce in laboratori pratici, simulazioni aziendali, progetti di gruppo e, crucialmente, in tirocini formativi obbligatori che consentono agli studenti di acquisire esperienza diretta sul campo presso aziende locali e nazionali. Questa forte sinergia con il mondo produttivo garantisce che la formazione offerta sia sempre attuale e in linea con le reali esigenze del mercato del lavoro, aumentando considerevolmente le probabilità di sbocchi professionali positivi per i giovani diplomati. La scuola è riconosciuta per la sua capacità di preparare al lavoro, fornendo un'istruzione tecnica di alta qualità che valorizza le competenze pratiche.

Modalità di Studio e Didattica

La didattica presso il CFP UPT Rovereto si svolge prevalentemente in aula, con lezioni frontali tenute da docenti qualificati che spesso hanno esperienze significative nel mondo del lavoro. Tuttavia, l'approccio didattico è molto diversificato e include anche momenti di lavoro di laboratorio, discussioni di gruppo, presentazioni, role playing e l'uso intensivo di materiali multimediali e piattaforme digitali. L'uso delle tecnologie è integrato nella metodologia didattica, anche se l'istituto si trova nella cornice della macroarea Trento-Padova, un polo formativo di eccellenza che condivide risorse e best practice. Le materie trattate coprono sia gli aspetti tecnici specifici del settore scelto, sia le discipline trasversali necessarie per una formazione completa, come l'economia, la matematica, l'italiano e la lingua straniera (spesso l'inglese è una priorità). L'attenzione è rivolta a sviluppare competenze digitali e linguistiche solide, essenziali per competere in economie globalizzate.

Un altro elemento distintivo dell'offerta formativa è la forte componente progettuale. Gli studenti sono incoraggiati a sviluppare progetti personali e di gruppo, che potrebbero riguardare la progettazione di eventi, la creazione di un piano di marketing per un'impresa locale, o la definizione di soluzioni innovative per problemi concreti del territorio. Questo approccio fomenta l' iniziativa, la creatività e la capacità di lavorare in team, competenze highly ricercate dal mondo del lavoro. L'istituto promuove anche percorsi di alternanza scuola-lavoro strutturati, che permettono agli studenti di trascorrere periodi di pratica in aziende convenzionate, integrando così teoria e realtà lavorativa. L'attenzione all'innovazione e alla preparazione al futuro è costantemente presente nel progetto didattico.

Contatti e Informazioni Utili

Per ulteriori informazioni sulle attività didattiche, i corsi di studio specifici offerti e per richiedere il servizio di orientamento, è possibile contattare il CFP UPT Rovereto utilizzando i recapisti forniti. Il numero di telefono principale è 0464630050, raggiungibile tramite l'apposita pagina web. È sempre opportuno verificare la disponibilità e la tempistica delle chiamate, specialmente durante l'orario scolastico, ma il numero è comunque la via più diretta per ottenere risposte alle domande fondamentali su ammissioni, orari, materie e opportunità offerte dalla scuola. L'istituto è aperto a scambi di informazioni e a colloqui per presentare le proposte formative rivolte agli studenti e alle loro famiglie, offrendo una guida professionale attraverso il proprio ufficio orientamento. È consigliabile prenotare una visita o una consulenza, se possibile, per una ricezione più mirata e approfondita.

In alternativa, è possibile consultare il sito web ufficiale dell'Università del Progetto Turistico, che gestisce il CFP Rovereto, raggiungibile cliccando sul seguente link: https://www.cfpupt.it/sede-di-rovereto. La pagina web è un'ottima risorsa per avere informazioni aggiornate sugli indirizzi formativi disponibili, le modalità di accesso, le carriere professionali proposte, la storia e le caratteristiche dell'istituto, nonché le attività e i progetti attualmente in corso. Sul sito sono anche pubblicate notizie, calendari scolastici e materiale informativo che può essere molto utile per una preparazione accurata alla scelta del percorso di studi. L' accesso al sito web è immediato e gratuito, rappresentando una chiara opportunità per approfondire la conoscenza del CFP UPT Rovereto e delle sue potenzialità formative. La scelta del liceo è un momento cruciale e il CFP Rovereto offre una strada specifica e promettente verso carriere nel settore dei servizi.

Opinioni e Valutazione

Un aspetto da considerare quando si valuta il CFP UPT Rovereto è quello relativo alle esperienze degli studenti e alla percezione del mondo esterno. Sebbene l'istituto mantenga standard qualitativi elevati internamente, l'opinione pubblica esterna può offrire spunti utili. È interessante notare che questo liceo specifico, o meglio la sua sede Rovereto fa parte del più ampio Istituto Tecnico UPT, ha ricevuto recensioni su importanti piattaforme come Google My Business. Attualmente, sul motore di ricerca, sono visibili 2 recensioni totali. Un numero limitato di recensioni può rendere difficile trarre conclusioni definitive, ma è pur vero che la valutazione media complessiva, quando esiste, è spesso un indicatore positivo della soddisfazione degli ex studenti, delle famiglie e dei datori di lavoro. Le recensioni potrebbero menzionare aspetti come la qualità dell'insegnamento, l'utilità del contatto diretto con le aziende, l'atmosfera scolastica e il successo degli studenti nel trovare lavoro dopo la diplomatura. L'analisi delle opinioni specifiche, sebbene frammentaria a causa del basso numero, può comunque dare un'idea della reputazione e delle eventuali critiche o suggerimenti che il CFP Rovereto riceve. La presenza di recensioni suggerisce che l'istituto è monitorato e che esiste un dialogo, anche se limitato, con i suoi stakeholder. L' indice di soddisfazione espresso dalle opinioni è un dato da considerare insieme ad altre informazioni, come i risultati di maturità e il tasso di occupazione dei diplomati.

Go up