Complesso di San Bernardino - Caravaggio, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Viale Giovanni XXIII, 24043 Caravaggio BG, Italia.

Sito web: sanbernardinocaravaggio.blogspot.com
SpecialitĂ : Chiesa.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 202 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Complesso di San Bernardino

Complesso di San Bernardino Viale Giovanni XXIII, 24043 Caravaggio BG, Italia

Ecco una presentazione dettagliata del Complesso di San Bernardino, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque desideri visitarlo:

Il Complesso di San Bernardino a Caravaggio: Un Tesoro di Storia e Arte

Il Complesso di San Bernardino, situato a Indirizzo: Viale Giovanni XXIII, 24043 Caravaggio BG, Italia, rappresenta un luogo di notevole interesse storico, artistico e spirituale. Si tratta di un complesso architettonico che racchiude una Chiesa di grande bellezza e un'atmosfera suggestiva, testimonianza di secoli di storia e devozione.

Storia e Caratteristiche del Complesso

La Chiesa di San Bernardino da Siena, consacrata nel 1489, è il fulcro del complesso. Originariamente affidata ai francescani dei Minori Osservanti, la chiesa ha subito nel corso dei secoli importanti restauri e ampliamenti, conservando intatto il suo carattere originario. L’edificio è caratterizzato da uno stile architettonico che si fonde tra elementi rinascimentali e barocchi, creando un ambiente armonioso e accogliente.

All’interno della chiesa è custodito un pregiato ciclo di affreschi cinquecenteschi, un vero e proprio gioiello artistico che merita di essere ammirato con attenzione. La sua posizione, nel cuore di Caravaggio, lo rende facilmente accessibile e un punto di riferimento per i visitatori.

Informazioni Utili per la Visita

Ubicazione: Viale Giovanni XXIII, 24043 Caravaggio BG, Italia
Telefono: (Si prega di consultare il sito web per informazioni di contatto)
Sito web: sanbernardinocaravaggio.blogspot.com

Il complesso offre un'esperienza completa, grazie anche alla sua accessibilità. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle, garantendo a tutti la possibilità di fruire appieno delle sue bellezze.

Altre Dati di Interesse e AttivitĂ 

Oltre alla sua bellezza architettonica e artistica, il Complesso di San Bernardino ospita spesso eventi culturali, come concerti di musica sacra e classica, e offre la possibilitĂ  di partecipare a visite guidate che permettono di approfondire la storia e il significato del luogo. La sua posizione centrale lo rende un punto di incontro e di scambio culturale per la comunitĂ  locale.

Opinioni e Valutazione

Il Complesso di San Bernardino gode di un’ottima reputazione tra i visitatori, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business, con un’alta media delle opinioni: 4.5/5. Questo testimonia la qualità dell’esperienza offerta e l’apprezzamento per la bellezza e l’importanza storica del luogo.

Consigli per la Visita

Per una visita più completa e personalizzata, si consiglia di consultare il sito web (sanbernardinocaravaggio.blogspot.com), dove è possibile trovare informazioni aggiornate sugli eventi in programma, i percorsi di visita e le modalità di contatto. La dedizione alla accessibilità rende il luogo fruibile anche a persone con disabilità motorie.

*

👍 Recensioni di Complesso di San Bernardino

Complesso di San Bernardino - Caravaggio, Provincia di Bergamo
Gengi T.
5/5

Bella chiesetta consacrata nel 1489 in onore di S.Bernardino da Siena e affidata ai francescani dei Minori Osservanti insieme all'attiguo monastero. All'interno un bel ciclo di affreschi cinquecenteschi.
Spesso ospita concerti ed è possibile fare visite guidate.

Complesso di San Bernardino - Caravaggio, Provincia di Bergamo
Elettra M.
5/5

Complesso cinquecentesco, poi modificato successivamente, con pregevole affresco dedicato alla Crocifissione e ad altre scene della Passione di Cristo. Dedicato a San Bernardino che ebbe il merito di pacificare i rapporti tra Caravaggio e la vicina Treviglio, sorge a poca distanza dal santuario di S. Maria del fonte.
Il complesso è visitabile grazie all'associazione Oper Road Caravaggio, pertanto si consiglia di consultare il loro sito. La visita è guidata, dura circa 1h e il costo è di 5€.

Complesso di San Bernardino - Caravaggio, Provincia di Bergamo
WalkingAround I.
5/5

Il Monastero è situato a poca distanza dal più famoso Santuario di Caravaggio. Costruito attorno all'anno 1472 dai caravaggini per ricordare il frate francescano predicatore itinerante.
Il convento fu soppresso nel 1810 in etĂ  napoleonica.
Negli anni 70 del novecento divenne proprietĂ  del comune.
All'interno del complesso troviamo : una chiesa da poco ristruttrata, gli uffici della Polizia Locale, il Museo Navale Ottorino Zibetti, la Biblioteca Comunale F.Banfi.
All'interno della chiesa bellissimo il Tramezzo con gli affreschi di Fermo Stella.
Da visitare.

Complesso di San Bernardino - Caravaggio, Provincia di Bergamo
Emi D.
5/5

Piccolo complesso ma molto curato. Interessante la visita guidata. Bravissimo Yuri con la Sua spiegazione e amore per il suo Paese. Consiglio vivamente

Complesso di San Bernardino - Caravaggio, Provincia di Bergamo
Paolo A.
4/5

Chiesa facente parte del ex convento dei frati recentemente riaperta al pubblico dopo attento restauro. Un'altra perla dell'Italia minore recuperata dal FAI. Merita una visita

Complesso di San Bernardino - Caravaggio, Provincia di Bergamo
Angelo (.
1/5

Aperta solo due giorni alla settimana o con visite guidate. Considerando che è sede di biblioteca e museo non sarebbe un grande sforzo tenerla aperta...mah...

Complesso di San Bernardino - Caravaggio, Provincia di Bergamo
mario B.
5/5

Grazie alla giornata del FAI e alle bravissime guide oggi si è potuto ammirare un gioiello artistico in Caravaggio. La chiesa di San Bernardino e il suo monastero sono un piccolo tesoro da visitare assolutamente. Dopo un passaggio nel vecchio monastero oggi adibito a biblioteca pubblica, si entra nella chiesa dove si ammira un serie di affreschi di rara bellezza. Su tutti spicca la composizione centrale con scene diverse della vita di Gesù. Più di un'ora di coda per entrare ma ne è valsa la pena.

Complesso di San Bernardino - Caravaggio, Provincia di Bergamo
05/05/2010 1. 2.
3/5

Non capisco il senso di tenere aperta una chiesa due volte alla settimana per due ore..boh..

Go up