Dante Alighieri - Pollutri, Provincia di Chieti
Indirizzo: 66020 Pollutri CH, Italia.
Telefono: 0873900595.
Specialità: Scuola media.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Dante Alighieri
Dante Alighieri, una figura di spicco nella storia della letteratura italiana, è stato un poeta, scrittore e politico del XIV secolo. Nato a Firenze nel 1265 e scomparso a Ravenna nel 1321, è conosciuto principalmente per la sua opera maggiore, la Divina Commedia, un capolavoro della letteratura mondiale che rappresenta un viaggio attraverso l'Inferno, il Purgatorio e il Paradiso.
Dante Alighieri si è distinto per le sue doti poetiche e per il suo talento nell'esprimere temi filosofici e teologici attraverso linguaggio figurato e metafore. La Divina Commedia, in particolare, è un'opera che si propone di educare e ispirare l'umanità, offrendo una profonda riflessione sulla natura umana e sulle questioni etiche e spirituali.
La sua opera ha esercitato una forte influenza sulla cultura italiana e europea, e ha ispirato generazioni di artisti, scrittori e pensatori. Dante Alighieri è considerato il padre della lingua italiana moderna, grazie alla sua opera di unificazione del vocabolario e della grammatica del volgare fiorentino.
La sede di Dante Alighieri si trova presso l'Indirizzo: 66020 Pollutri CH, Italia. Il telefono per richiedere informazioni è il 0873900595. La scuola è specializzata in Scuola media e offre un accesso facilitato per sedia a rotelle, sia all'ingresso che nel parcheggio.
Nonostante la sua importanza, Dante Alighieri non ha ancora ricevuto recensioni su Google My Business, pertanto non è possibile fornire una media delle opinioni al momento.