Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere - Parma, Provincia di Parma

Indirizzo: Viale S. Michele, 9, 43121 Parma PR, Italia.
Telefono: 0521904711.
Sito web: cdl-clsm.unipr.it
Specialità: Dipartimento accademico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 1.3/5.

📌 Posizione di Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere

Il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere, situato in Viale S. Michele, 9, 43121 Parma PR, Italia, è un'istituzione accademica di grande importanza nella città di Parma.

Il suo obiettivo principale è la ricerca, la didattica e la promozione delle culture e delle letterature straniere.

Per contattarli, è possibile chiamare il numero di telefono 0521904711 o visitare il loro sito web cdl-clsm.unipr.it.

Il dipartimento si distingue per le sue specialità accademiche, che includono una vasta gamma di lingue e culture, come l'inglese, il francese, lo spagnolo, il tedesco, il giapponese e il cinese.

Per quanto riguarda l'accessibilità, si informa che l'ingresso è adatto a sedie a rotelle e disponibile anche il parcheggio per le sedi a rotelle.

Con riferimento alle recensioni, si specifica che questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 1.3/5.

Caratteristiche: Il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere è un'istituzione accademica che si dedica alla ricerca, alla didattica e alla promozione delle culture e delle letterature straniere.

Ubicación: Il dipartimento è situato in Viale S. Michele, 9, 43121 Parma PR, Italia.

Informazioni raccomandate: Per qualsiasi richiesta di informazioni, è possibile contattare il dipartimento al numero di telefono 0521904711 o visitare il loro sito web cdl-clsm.unipr.it.

Per quanto riguarda l'accessibilità, si informa che l'ingresso è adatto a sedie a rotelle e disponibile anche il parcheggio per le sedi a rotelle.

Recensioni: Il dipartimento ha ricevuto 3 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 1.3/5.

Ulteriori dettagli: Il dipartimento offre una vasta gamma di specialità accademiche in diverse lingue e culture.

Recommandazione finale: Se sei interessato a conoscere meglio le lingue e le culture straniere, consulta il sito web del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e considera di contattarli per ulteriori informazioni. Potrebbero essere in grado di arricchire il tuo sapere e le tue esperienze in questo campo interessante e stimolante.

👍 Recensioni di Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere

Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere - Parma, Provincia di Parma
Luca B.
1/5

Ho frequentato questa facoltà 25 anni fa e sinceramente non la rifarei. A mio avviso una laurea in lingue serve se uno ha intenzione poi di diventare professore altrimenti se desidera apprendere delle lingue straniere allora meglio frequentare corsi specifici
(scuole o online). Nell'indirizzo universitario é specificato "Letterature" quindi dovete immaginare un domani di saper tradurre la pagina di un libro letterario ma se lavorerete nell'industria
(come il sottoscritto) o in qualsiasi altro campo sarà un colossale sforzo come "sparare con un cannone quando vi basterebbe il fucile!".

Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere - Parma, Provincia di Parma
Paolo M.
2/5

Programma di studio estremamente classico, con tutti i pregi e difetti che questo ha (tanta conoscenza e sforzo per apprenderla, minore spendibilità immediata nel mondo del lavoro che non sia nell'insegnamento o nelle traduzioni colte). Insegnamento dei professori di molto buon livello. MA: organizzazione pessima, estremamente farraginosa, demandata a troppe app poco intuitive, spesso non aggiornate e nelle quali sembra più importante il contorno che la sostanza (diventa difficile persino comprendere quando e dove si terrà un determinato esame). Segreteria non pervenuta, per tutto rimbalza alle app (vedi sopra). I lettorati non forniscono registrazioni on line e faticano a fornire testi o esercizi svolti: ossia, o sei presente o perdi le lezioni in toto (il calendario è tale per cui anche volendo essere presente ci sono lezioni che si sovrappongono, e il dono dell'ubiquità non l'hanno in molti: questo è un problema di offerta dell'Università, non una faccenda che si deve risolvere lo studente, quindi è abbastanza grave che l'Università non offra registrazioni agli studenti così da garantire l'erogazione del servizio). Per alcuni degli esami più importanti, poi - e questa la ritengo una vera e propria forzatura al limite del lecito - due soli appelli all'anno: un esame può essere estremamente complesso, lungo da studiare ed il professore estremamente esigente, questo è legittimo e frequente anche altrove, ma che agli studenti vengano concesse due sole date all'anno per sostenere la prova è delirante e non riesco a comprendere come venga permesso. Anche solo per questi difetti, direi a chi vuole iscriversi di pensare seriamente a rivolgersi altrove perché un conto è impegnarsi per studiare e studiare bene, un altro è correre dietro tutto il tempo a comportamenti - diciamo così - troppo bizzarri.

Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere - Parma, Provincia di Parma
Andrea F.
1/5

Go up