Istituto Clinico Città Studi - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Niccolò Jommelli, 17, 20131 Milano MI, Italia.
Telefono: 0223931.
Sito web: ic-cittastudi.it
Specialità: Ospedale.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 909 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.2/5.

📌 Posizione di Istituto Clinico Città Studi

Istituto Clinico Città Studi Via Niccolò Jommelli, 17, 20131 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Istituto Clinico Città Studi

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Informazioni sul Istituto Clinico Città Studi

Il Istituto Clinico Città Studi è un ente sanitario di alta qualità, situato a Milano, che offre una vasta gamma di servizi medici e di assistenza sanitaria. La sua sede principale si trova in Via Niccolò Jommelli, 17, 20131 Milano MI, Italia.

Caratteristiche del Istituto Clinico Città Studi

Specialità: Ospedale

Altri dati di interesse:

Bagno accessibile in sedia a rotelle

Ingresso accessibile in sedia a rotelle

Parcheggio accessibile in sedia a rotelle

Informazioni di contatto

Telefono: 0223931

* Sito web: ic-cittastudi.it

Opinioni dei clienti

Il Istituto Clinico Città Studi ha una media delle opinioni di 3.2/5 su Google My Business, con 909 recensioni. I clienti lodano la professionalità, la competenza e l'organizzazione del personale medico e di supporto, nonché l'umana e la gentilezza con cui sono trattati. Una qualità del servizio che li ha colpiti è la sua attenzione per i clienti e la sua pazienza durante le visite.

Un client ha detto: "Sono stato ricoverato per 4 giorni nel reparto di Cardiologia/Aritmologia. Il dott. Augello e tutto il reparto sono stati fantastici Professionalità, competenza, organizzazione perfetta, ma soprattutto tanta umanità e gentilezza. Così dovrebbe essere il servizio sanitario Un sentito ringraziamento a tutti quanti gli operatori".

Recomendazione

Se stai cercando un istituto clinico di alta qualità in Milano che offra servizi medici e assistenza sanitaria di eccellenza, il Istituto Clinico Città Studi è una scelta eccellente. La sua ubicazione centrale, la sua attenzione ai clienti e la sua professionalità sono solo alcuni dei motivi che lo rendono una delle migliori opzioni disponibili. Visitala sul suo sito web o contattalo al numero 0223931 per sapere di più.

👍 Recensioni di Istituto Clinico Città Studi

Istituto Clinico Città Studi - Milano, Città metropolitana di Milano
Antonio C.
5/5

5 stelle solo perché non potevo assegnarne di più
Sono stato ricoverato per 4 giorni nel reparto di Cardiologia/Aritmologia.
Il dott. Augello è tutto il reparto, dottori, infermieri, impiegate ecc. Sono stati semplicemente fantastici!!
Professionalità, competenza, organizzazione perfetta, ma soprattutto tanta umanità e gentilezza.
Così dovrebbe essere il servizio sanitario!
Un sentito ringraziamento a tutti quanti gli operatori 😊

Istituto Clinico Città Studi - Milano, Città metropolitana di Milano
Salette S.
1/5

Se si potesse dare meno di una stella lo farei: è molto difficile parlare con qualcuno che sia dotato di un minimo di umanità in questo posto, e non mi riferisco ai medici, quanto piuttosto agli amministrativi che si occupano della gestione delle prenotazioni. Ho chiamato per chiedere delle informazioni, e dopo dei tempi di attesa lunghissimi oltre ad essere stata trattata male dall'impiegata dell'ufficio prenotazioni, mi ha chiuso il telefono in faccia senza neanche farmi terminare il quesito, nonostante io abbia mantenuto sempre un tono calmo ed educato.

Istituto Clinico Città Studi - Milano, Città metropolitana di Milano
Lucrezia M.
5/5

Sono stata ricoverata una settimana fa in reparto ortopedia per un intervento al braccio destro con frattura scomposta al gomito e omero (insomma un bel danno), mi sono trovata benissimo, sono stata operata dal dott.Moro e mi ha fatto un lavoro incredibile!! Mi sono sentita come se fossi a casa, infermieri e dottori molto empatici e competenti nel loro lavoro! Ho trovato una seconda famiglia, quasi mi dispiace lasciare questa stanza… ringrazio veramente di cuore tutti, non mi hanno mai fatta sentire sola. Meritano davvero tanto!!
Qui é un porto sicuro, sarete in ottime mani.

Istituto Clinico Città Studi - Milano, Città metropolitana di Milano
Ileana C.
5/5

Mio papà è stato operato il 17 dicembre presso questo ospedale per ernia bilaterale. Intervento eseguito dal Dott. Giovanni Lenna. Equipe ottima, dal dottore, all’anestesista, infermieri. Ospedale super organizzato e collaborativo.
Sempre presenti in caso di necessità. Tempistiche di attesa per l’intervento molto brevi.

Istituto Clinico Città Studi - Milano, Città metropolitana di Milano
Laura
5/5

Ho seguito un mio parente ricoverato in cardiologia: sono stati meravigliosi! In particolare un grande ringraziamento alla dottoressa Soldi. Mai visto un ospedale dove i medici sono sempre disponibili a parlare con i parenti (anche telefonicamente), che si prodigano per trovare la soluzione migliore per un paziente difficile. Dall’arrivo in Pronto soccorso, con un infarto in corso, alle dimissioni, più di un mese dopo, ho solo parole di riconoscenza e ammirazione. LT

Istituto Clinico Città Studi - Milano, Città metropolitana di Milano
Maurizio G.
5/5

È una struttura ospedaliera che vale senza ombra di dubbio le 5 stelle, ma ne avrei volentieri riconosciute di più se non fosse per il fatto che il limite massimo è proprio questo.

Da un punto di vista cronologico, in particolare, sono entrato in questo ospedale inizialmente in Pronto Soccorso (28 giugno 2024), successivamente a fine ottobre 2024 (primo ricovero), e nuovamente a fine gennaio 2025 (secondo ricovero): questi due suddetti ricoveri (nel reparto di urologia, per un calcolo renale), si sono resi necessari per il tipo di patologia da cui ero affetto (che ha comportato l'inserimento di uno stent renale, al fine di rimuovere completamente il sopraccitato calcolo).

In tutte queste tre distinte fasi, posso dire di avere trovato una grandissima professionalità e spiccate doti umane, con tutti i soggetti con i quali sono entrato in contatto (nel Pronto Soccorso, nel reparto del prericovero, nel reparto di urologia); ugualmente per l'ambito amministrativo, e con una nota positiva anche per l'aspetto relativo alle pulizie (svolto in maniera ottimale).

Mi preme ringraziare tutte le persone che, in queste sopraccitate fasi, mi hanno prestato assistenza, ed in particolare i Dottori Mauro Seveso, Giuseppe Di Paola, Meazza Attilio Luigi, la Dott.ssa Apostolou Maria, gli infermieri (Domenico, Anna, Camelia, Cécile del reparto urologia), Laura (infermiera del prericovero), la Dott.ssa Bonfanti Marinella (Urp), ma anche tutti coloro dei quali non conosco il nome (gli anestesisti, i radiologi, il personale della sala operatoria e del pronto soccorso): spero che anche tutti questi (che non sono in grado di nominare espressamente) si sentano ricompresi in questo mio personale ringraziamento.

Come ultima considerazione (di ordine più generale), mi preme sottolineare di ritenermi fortunato di poter usufruire di strutture sanitarie cone questa, a maggior ragione se si pensa (oltretutto) che vi sono molteplici contesti e realtà, dove anche le cure minime di base non sono per nulla garantite.

Gatti Maurizio

Istituto Clinico Città Studi - Milano, Città metropolitana di Milano
Cristina S.
5/5

Esperienza positiva, mia mamma a seguito di un trauma importante è giunta in ps, operata d'urgenza ,trasferita in terapia intensiva, poi degenza e recupero in reparto chirurgia.
Partendo dal pronto soccorso proseguendo in reparto ( Caposala Cristina e staff completo) finendo con le cure domiciliari (Mariarita e Ilaria ) oltre alla Signora Luisa Rota (altro Angelo ), ringrazio e non sarà mai sufficiente farlo.
Competenza, professionalità e umanità!!!!
Il paziente è importante e per il paziente è importante sentirsi tale con le sue debolezze fragilità e paure ....soprattutto se anziano!!
Grazie di vero cuore
Solazzi Cristina (Signora La Rovere)

Istituto Clinico Città Studi - Milano, Città metropolitana di Milano
Antonino A.
1/5

Pessima esperienza. Dalla accettazione alla visita dermatologica che mia moglie ha fatto il 4 marzo us. Il dr. Paolo Romano dopo una frettolosa visita dermatologica ha comunicato a mia moglie che era affetta da "carcinoma basocellulare" causandole un certo sconcerto e paura. Alla domanda "Dottore mi devo preoccupare? È grave?" il dottore senza alcun tatto e empatia rispondeva "Mi vede preoccupato? Tanto la cosa riguarda lei". Credo che a questo medico andrebbe ricordato che è pagato con i ns soldi e che la delicata professione che svolge dovrebbe imporgli una certa educazione e sensibilità che evidentemente non ha.

Go up