Istituto di Formazione Professionale "Sandro Pertini" - Sezione Legno - Trento, Provincia autonoma di Trento
Indirizzo: Via Asiago, 14, 38123 Trento TN, Italia.
Telefono: 0461933147.
Sito web: ifpsandropertinitrento.it
Specialità: Scuola professionale, Scuola.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Corsi online, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Istituto di Formazione Professionale "Sandro Pertini" - Sezione Legno
⏰ Orario di apertura di Istituto di Formazione Professionale "Sandro Pertini" - Sezione Legno
- Lunedì: 07:30–18:30
- Martedì: 07:30–18:30
- Mercoledì: 07:30–18:30
- Giovedì: 07:30–18:30
- Venerdì: 07:30–18:30
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Istituto di Formazione Professionale "Sandro Pertini" - Sezione Legno: UnâEccellenza per la Formazione nel Settore del Legno
LâIstituto di Formazione Professionale âSandro Pertiniâ, sezione Legno, rappresenta un punto di riferimento cruciale per la formazione professionale nel Trentino e nella regione circostante. Situato in una posizione strategica, precisamente in Via Asiago, 14, 38123 Trento TN, Italia, lâistituto offre un ambiente stimolante e allâavanguardia per l'apprendimento e lo sviluppo di competenze specialistiche nel settore del legno.
Chi è lâIstituto âSandro Pertiniâ
Lâistituto è una struttura dedicata alla scuola professionale e alla scuola, con un focus specifico sullâindustria del legno. Si distingue per lâimpegno nella preparazione di professionisti qualificati, in grado di affrontare le sfide del mercato del lavoro in un settore in continua evoluzione. La sezione Legno, in particolare, si concentra sulla formazione di figure professionali specializzate nella lavorazione del legno, nella produzione di mobili e nella realizzazione di strutture in legno.
Posizione e Contatti
La sede dellâistituto è facilmente raggiungibile, situata in Via Asiago, 14, 38123 Trento TN. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare lâistituto telefonicamente al numero 0461933147. Il sito web ufficiale, ifpsandropertinitrento.it, offre una panoramica completa dellâofferta formativa, dei corsi disponibili, dei progetti in corso e delle notizie relative allâistituto.
Cosa Offre lâIstituto âSandro Pertiniâ
Lâistituto mette a disposizione una vasta gamma di servizi in loco e corsi online, progettati per rispondere alle diverse esigenze dei partecipanti. La sezione Legno propone percorsi formativi mirati, che spaziano dalla progettazione e realizzazione di mobili, alla lavorazione del legno con diverse tecniche, fino alla gestione di impianti e macchinari specifici. Lâofferta formativa è costantemente aggiornata per garantire che i partecipanti acquisiscano le competenze più richieste dal mercato del lavoro.
Accessibilità e Servizi Aggiuntivi
Lâistituto è dotato di unâarea accessibile in sedia a rotelle, sia per il parcheggio che per lâingresso. Questo impegno per lâinclusione rende lâistituto un luogo accogliente e accessibile a tutti. Inoltre, lâistituto offre un ambiente di apprendimento moderno e stimolante, con laboratori attrezzati e personale qualificato.
Opinioni e Valutazioni
Le opinioni sullâIstituto di Formazione Professionale âSandro Pertiniâ sono estremamente positive. Attualmente, lâistituto dispone di 3 recensioni su Google My Business, con una media di 5/5. Questo testimonia la soddisfazione dei partecipanti e la qualità dellâofferta formativa. Molti studenti e professionisti sottolineano la professionalità del personale, la qualità dei laboratori e la rilevanza dei corsi offerti.
Tabella Riepilogativa delle Caratteristiche Principali
Caratteristica | Descrizione |
---|---|
Tipo di Istituto | Istituto di Formazione Professionale |
Sezione | Legno |
Sede | Via Asiago, 14, 38123 Trento TN |
Telefono | 0461933147 |
Sito Web | |
Accessibilità | Accessibile in sedia a rotelle (parcheggio e ingresso) |
In conclusione, lâIstituto di Formazione Professionale âSandro Pertiniâ â Sezione Legno rappresenta unâeccellenza nel settore della formazione professionale, offrendo un ambiente stimolante e qualificati per lâapprendimento e lo sviluppo di competenze nel mondo del legno. La sua posizione strategica, lâofferta formativa completa e lâimpegno per lâaccessibilità lo rendono una scelta ideale per chiunque desideri intraprendere una carriera di successo in questo settore.