Istituto Italiano di Tecnologia - Genova, Città Metropolitana di Genova

Indirizzo: Via Morego, 30, 16163 Genova GE, Italia.
Telefono: 01028961.
Sito web: iit.it
Specialità: Fondazione di ricerca, Ufficio aziendale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 328 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Istituto Italiano di Tecnologia

Istituto Italiano di Tecnologia Via Morego, 30, 16163 Genova GE, Italia

⏰ Orario di apertura di Istituto Italiano di Tecnologia

  • Lunedì: 08–19
  • Martedì: 08–19
  • Mercoledì: 08–19
  • Giovedì: 08–19
  • Venerdì: 08–19
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Istituto Italiano di Tecnologia: Un Centro di Ricerca di Primaria Importanza

Il Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), localizzato a Via Morego, 30, 16163 Genova GE, Italia, è un vero e proprio oasis di innovazione e ricerca accademica nel cuore della città di Genova. Questo istituto, noto per la sua contribuzione significativa nel campo della ricerca e del sviluppo tecnologico, è parte fondamentale del paesaggio accademico italiano.

Per chiunque si interessi alla ricerca scientifica o al progresso tecnologico, l'IIT rappresenta una risorsa preziosa. Con un telefono: 01028961 facile da raggiungere per qualsiasi domanda, l'IIT offre una vasta gamma di servizi e informazioni. La propria pagina web, iit.it, è un punto di riferimento essenziale dove si può trovare dettagli completi sulla struttura, le sue attività e come collaborare con loro.

Una delle caratteristiche particolarmente notabili dell'Istituto è la sua attenzione ai requisiti degli访客 e degli studenti, con un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Questi detail dimostrano l'impegno dell'IIT verso l'inclusione e l'accessibilità per tutti.

Le opinioni raccolte su Google My Business sono molto positive, con una media delle recensioni di 4.7/5. Questo è un indicatore solido della qualità del lavoro svolto dal Istituto Italiano di Tecnologia, tanto che ha ottenuto 328 recensioni positive, riflettendo la soddisfazione generale dei suoi collaboratori e dell'ambiente accademico.

Per chiunque stia cercando informazioni sul Fondazione di ricerca o sull'opportunità di lavorare in un ambiente aziendale innovativo come quello dell'IIT, è importante conoscere la sua specialità nel campo della ricerca fondamentale e applicata. L'IIT offre ambienti di lavoro stimolanti e collaborativi, ideali per chi cerca di contribuire al progresso della società attraverso la tecnologia.

👍 Recensioni di Istituto Italiano di Tecnologia

Istituto Italiano di Tecnologia - Genova, Città Metropolitana di Genova
Wired I.
5/5

Quando si parla di nuove tecnologie, questo istituto è un’eccellenza italiana. Si impegna ogni giorno a sviluppare nuovi programmi, per far sì che tecnologia e innovazione siano al servizio dell’uomo e della sua quotidianità. Temi che il prossimo fine settimana non riguarderanno solo l’Italia, ma tutta Europa in occasione delle Elezioni Europee 2024, dove si parlerà molto di intelligenza artificiale, digitalizzazione, diritto alla connessione, digital divide. E anche di educazione digitale nelle scuole, sanità digitale, Iot industriale e la cybersicurezza: tutte tematiche che ti riguardano da vicino, se sei interessato alla tecnologia e alla sua applicazione. Ma il weekend dell’8-9 giugno, metti da parte la tecnologia, ti basta la matita per mettere una X sulla tessera elettorale. Il Parlamento Europeo prende decisioni importanti su tecnologia e digitale: l’occasione perfetta per informarti, votare e far valere la tua opinione sui temi che ti stanno più a cuore.

Istituto Italiano di Tecnologia - Genova, Città Metropolitana di Genova
Corona P.
5/5

Un team di ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), in collaborazione con la Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige (Trento) e la Fondazione Santa Lucia (FSL) IRCCS di Roma, ha recentemente pubblicato sulla rivista internazionale Metabolomics un lavoro che svela, soprattutto nelle donne, il rapporto tra alcuni tipi di lipidi (grassi) misurabili nel sangue e prodotti dalla nostra flora intestinale (microbiota) e la malattia di Parkinson. Questo apre le porte alla possibilità di diagnosticare il Parkinson con un prelievo. In un orizzonte temporale non troppo lontano sarà possibile.

Istituto Italiano di Tecnologia - Genova, Città Metropolitana di Genova
Andrea C.
5/5

Struttura moderna e all avanguardia nella ricerca

Istituto Italiano di Tecnologia - Genova, Città Metropolitana di Genova
Elisa D.
5/5

È vero che i cervelli italiani sono in continua fuga a causa del nostro sistema politico poco strategico tramandatoci e con cui lottiamo ogni giorno. Di questo non ne andiamo sicuramente fieri. Fortunatamente ed immagino con grande sforzo, ci sono centri di eccellenza come questo, in grado di convogliare menti di tutto il mondo con un unico fine: quello della ricerca avanzata, continua ed assidua, nel settore tecnico scientifico che andrebbero a migliorare le condizioni e le necessità primarie di vita di tutti noi.

Istituto Italiano di Tecnologia - Genova, Città Metropolitana di Genova
Michele P.
4/5

ricerca di livello universitario senza essere un'università. tanti soldi, per il momento in larga parte da contributi statali e poco da privati o proventi da ricerca. sembra essere su una buona strada. interessante la robotica e la ricerca sul grafene e i suoi derivati.
nel complesso un bell'ambiente cosmopolita che sembra essere il posto giusto per trovare stimoli.

Istituto Italiano di Tecnologia - Genova, Città Metropolitana di Genova
Andrea Z.
5/5

Non pensavo che fossimo così avanti 👏

Istituto Italiano di Tecnologia - Genova, Città Metropolitana di Genova
Flavio G.
5/5

Che dire,persone meravigliose .

Istituto Italiano di Tecnologia - Genova, Città Metropolitana di Genova
Giuseppe D. N.
5/5

Assolutamente un immenso orgoglio x la nostra città,solo 5 stelle perchè non ce ne sono di più,complimenti a tutti coloro che lavorano e studiano in questo centro. Bravi bravi bravi !!!

Go up