Istituto Leone Dehon - Monza, Provincia di Monza e della Brianza

Indirizzo: Via Andrea Appiani, 1, 20900 Monza MB, Italia.
Telefono: 039386038.
Sito web: istitutoleonedehon.it
Specialità: Scuola superiore.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 49 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.7/5.

📌 Posizione di Istituto Leone Dehon

Istituto Leone Dehon: Un Notevole Centro Educativo in Monza

Il Istituto Leone Dehon, situato a Via Andrea Appiani, 1, 20900 Monza MB, è un rinomato centro educativo che si distingue per la sua Scuola superiore. Questo istituto offre un ambiente di apprendimento ricco e stimolante, adatto a studenti che cercano una formazione di livello superiore.

Per chi cerca informazioni dettagliate, ecco una panoramica completa:

- Indirizzo e Contatti: L'Istituto è facilmente raggiungibile attraverso il Telefono: 039386038. Si può anche visitare il loro Sito web: istitutoleonedehon.it per maggiori dettagli e informazioni suiprogrammi offerti.

- Caratteristiche Speciali: L'Istituto Leone Dehon si ricorda per la sua accessibilità, con un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile, garantendo che tutti possano beneficiare dei suoi servizi senza ostacoli.

- Opinioni e Riconsigliamento: Con 49 recensioni positive su Google My Business, l'Istituto ha ricevuto un'alta valutazione, con una media di 3.7/5. Questo indicatore è un ottimo segno per chi considera di iscriversi o che è interessato a informazioni aggiuntive.

Altri Dati di Interesse:

- Specialità: L'istituto si concentra principalmente sulla Scuola superiore, offrendo corsi e programmi adatti a studenti che stanno perseguendo una formazione avanzata.
- Accessibilità: Non solo fisicamente, ma anche informatione, l'Istituto è attento alle esigenze di tutti i suoi studenti, garantendo che l'informazione sia trasmessa in modi variabili per garantire la comprensione di tutti.

Recomandazione Finali:

Se stai considerando un'iscrizione o semplicemente desideri conoscere meglio le opzioni di formazione superiore a Monza, sii sicuro di contattare direttamente l'Istituto Leone Dehon attraverso il loro sito web. La loro presenza online è un ottimo punto di partenza, dove puoi trovare tutte le informazioni necessarie per prendere una decisione informata. Inoltre, non esitare a chiedere citizenship ai loro rappresentanti; la loro esperienza e la loro attenzione ai dettagli potranno essere di grande valore per il tuo processo di scelta educativa. Il Istituto Leone Dehon è un luogo dove la formazione di qualità incontra la cura e l'attenzione al dettaglio, rendendolo un'ottima scelta per chi cerca di superare i propri limiti accademici.

👍 Recensioni di Istituto Leone Dehon

Istituto Leone Dehon - Monza, Provincia di Monza e della Brianza
Giovanna
1/5

La scuola ha disatteso le nostre aspettative su molti fronti. Ai ragazzi all'inizio dell'anno viene fornito un tablet senza impartire alcuna regola e non servono doti di preveggenza per immaginare che, in assenza di regole e sanzioni, vi sia chi ne fa un uso improprio. Nostro figlio negli spazi scolastici è stato oggetto di bullismo e cyberbullismo e la preside a quasi quattro mesi dalla nostra prima segnalazione è intervenuta convocando i bulli e i rispettivi genitori e facendo una semplice ramanzina, col risultato che uno dei bulli, impunito, ha continuato a infastidire nostro figlio per tutto il resto dell'anno. Nostro figlio ha sempre segnalato alla docente coordinatrice i comportamenti del compagno, ma la scuola non è mai riuscita a porre fine al problema. La scuola ci é apparsa impreparata e superficiale in fatto di DSA: abbiamo dovuto richiamare la referente DSA diverse volte, perché più di tutti non rispettava il pdp e in generale in tutti gli scambi in cui abbiamo cercato di far capire le esigenze di nostro figlio, la tendenza della scuola è stata di banalizzare e di ricondurre disturbi certificati e da loro non compresi a un nostro eccesso di protezione nei confronti del ragazzo. Se la scuola è estremamente rigida con chi ha bisogni educativi speciali, al contempo è molto indulgente nei confronti di chi non ha particolari disturbi, ma non studia, non fa i compiti e colleziona 3 che a fine anno si vede convertire in 6, con somma frustrazione di chi come nostro figlio si è sudato i 7 e gli 8. Per esempio, la nostra richiesta che nei test di spagnolo di nostro figlio, disgrafico certificato, non si tenesse conto dell'omissione degli accenti é stata respinta, ma non è stato preso alcun provvedimento nei confronti dei 5 ragazzi che sono usciti dalla scuola senza autorizzazione per evitare un banalissimo test di spagnolo di livello A1. Tutti e cinque hanno ottenuto la sufficienza in pagella in questa materia. Alcuni docenti, molto giovani e con tutta probabilità alla loro prima esperienza d'insegnamento, in una classe di soli 13 allievi riuscivano a non accorgersi che i ragazzi in più casi trascorrevano intere mattinate su videogame e social network sul tablet fornito dalla scuola. La materia principale, in particolare, è assegnata a una ragazza, anche lei palesemente alle prime armi, che al colloquio ci è apparsa poco consapevole dei DSA oltre che per niente collaborativa ed empatica. Ha fatto una scenata a nostro figlio un giorno in cui in un'aula in cui non funzionava il WiFi lui non era in grado di usare il suo cellulare come hotspot per inviare un test scritto con il tablet: seccata, gli ha detto che se aveva esigenze speciali, avrebbe dovuto attrezzarsi da sé. Riteniamo comportamenti del genere inaccettabili. Peraltro faceva compilare ai ragazzi dei questionari psicologici e si annotava i punteggi delle scale riportati da ciascuno di loro, ignorando che prima di somministrare un questionario a dei minorenni e raccogliere dunque delle informazioni su di loro si deve richiedere il consenso dei genitori. Invitiamo a prendere con cautela quanto viene affermato e promesso all'open day, perché abbiamo riscontrato una realtà molto diversa. A onor del vero c'è anche qualche docente valido, ma gli aspetti negativi per quello che è stato il nostro vissuto superano quelli positivi.

Istituto Leone Dehon - Monza, Provincia di Monza e della Brianza
robi T.
5/5

Liceo Scienze Umane, ambiente stimolante, accogliente ed empatico. Mia figlia, DSA dopo un'esperienza traumatica in un altro liceo della città, ha qui trovato la fiducia e la serenità.
L'atmosfera della scuola è seria ma allo stesso tempo informale: i professori, pur mantenendo la loro autorevolezza, sono amichevoli e creano un ambiente aperto al dialogo con gli studenti. Il livello di preparazione dei docenti è elevato: si distinguono per la competenza e l’attenzione, richiedendo agli studenti impegno e competenze. Il gruppo docenti è preparato e formato sulle Diversità Specifiche dell'Apprendimento, quindi è attento nelle misure compensative e dispensative da attuare per il raggiungimento delle competenze di ogni disciplina. Vedo e constato che questa scuola punta a formare ed educare le nuove generazioni per il Mondo che verrà, ad formare futuri cittadini consapevoli e preparati, non dando loro nozioni e concetti preconfezionati.

Istituto Leone Dehon - Monza, Provincia di Monza e della Brianza
Antonella M.
1/5

Questo istituto non accompagna gli studenti, li abbandona se sono in difficoltà, induce ad una competizione negativa, mancando di rispetto e creando favoritismi. I professori sono rigidi e poco empatici, alcuni non adatti all’insegnamento. Sconsiglio vivamente questa scuola a tutti gli studenti, sopratutto se certificati DSA.

Istituto Leone Dehon - Monza, Provincia di Monza e della Brianza
Stefania G.
1/5

Buongiorno. La mia esperienza con la scuola Dehon è stata purtroppo molto negativa. Mia figlia è DSA, in sede di colloquio conoscitivo con la scuola avevo espresso la necessità che lei fosse seguita e supportata come è suo diritto. Mi sono state fatte delle promesse che poi non sono state mantenute, anzi tutt’altro. Da parte di alcuni docenti c’è stata un’estrema superficialità e poca disponibilità a richieste di aiuto da parte di mia figlia. La diagnosi di mia figlia e il suo piano didattico personalizzato, suggerito da psicologi e logopedisti, non sono stati considerati, come se non fosse un problema reale. Hanno disatteso le aspettative che ci avevano suggerito, e non mi sembra affatto corretto. Il programma di studio mi è sembrato troppo complesso e la quantità di voti richiesti esagerata, considerando si trattasse di un professionale. La possibilità di svolgere le ultime interrogazioni di recupero le è stata negata da alcuni docenti senza un valido motivo, comunicando il debito già al 10 maggio. Ho avuto l’impressione che l’obiettivo della scuola sia mantenere alto il livello dei suoi studenti, non accompagnandoli nello studio, ma lasciando indietro chi ha delle difficoltà, senza offrire un supporto concreto pur richiesto da una normativa legale.

Istituto Leone Dehon - Monza, Provincia di Monza e della Brianza
Edoardo T.
5/5

È Da tre generazioni che i miei familiari sono venuti in questa scuola, io sono il terzo, altro che fantastico i professori cordiali e disponibili e se devono bocciare lo fanno solo perché non ti reputano maturo per proseguire l’anno.
Struttura integra e agevole 2 ascensori, anche per i diversamente abili.
Bagni agevolati anche per loro, parecchie zone di studio inoltre sono presenti 2 chiese una tra l’altro del 1200.
Infine i professori hanno a cuore la tua istruzione e anche della tua salute.

Istituto Leone Dehon - Monza, Provincia di Monza e della Brianza
ToysDream80 D. A. R.
4/5

Posso solo valutare la struttura molto bella e ben tenuta entrando si ha la sensazione di tornare indietro nel tempo quando era un convento …
La scuola sembra ben tenuta e persone cordialissime ma dove la struttura è privata sicuramente il tutto è diverso da una classica struttura statale

Istituto Leone Dehon - Monza, Provincia di Monza e della Brianza
Roberta R.
1/5

Ambiente inappropriato perché gli stessi professori sottovalutano gli alunni e il loro impegno, al posto di dare coraggio; li demoralizzano e in più avvengono favoritismi per la convenienza dei professori. Consiglio a tutti i genitori onesti di allontanare i figli da una scuola del genere o verranno delusi. Le apparenze ingannano in quanto durante gli incontri di presentazione e durante il primo anno sembrano tutti molto cordiali e disponibili. Tutto ciò finisce quando inquadrano la situazione dei ragazzi e conoscono da chi possono trarre vantaggio e beneficio a favorirli.

Istituto Leone Dehon - Monza, Provincia di Monza e della Brianza
Greta F.
5/5

5 anni passati benissimo, la scuola vanta di avere una grande attenzione per l’alunno? È assolutamente vero. Alla fine del mio percorso, mi è dispiaciuto perchè mi trovavo bene con i miei professori e soprattutto l’ambiente è accogliente❤️

Go up