Istituto Svizzero, Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Ludovisi, 48, 00187 Roma RM, Italia.
Telefono: 06420421.
Sito web: istitutosvizzero.it
Specialità: Centro culturale, Biblioteca.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 90 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Istituto Svizzero, Roma

Istituto Svizzero, Roma

Ubicado en el corazón de la capital italiana, el Istituto Svizzero di Roma es un centro cultural de gran relevancia y belleza. Situado en la elegante Via Ludovisi 48, 00187 Roma RM, Italia, este instituto es un punto de referencia para todos aquellos interesados en la cultura, las artes y la historia.

Características y ubicación

Este centro cultural, con su histórica villa como sede, es un oasis de paz y belleza en el bullicioso Roma. La villa, construida a principios del siglo XX por la famiglia Maraini, es un ejemplo perfecto de arquitectura y diseño del período. Sus jardines, cuidadosamente mantenidos, albergan flores exuberantes, arbustos y pequeñas fuentes que crean un ambiente encantador. El interior, con sus marmoles, frescos y elegantes lampadarios, transporta a los visitantes a un tiempo pasado.

El Istituto Svizzero di Roma también es accesible para personas con movilidad reducida, lo que demuestra su compromiso con la inclusión y accesibilidad.

Especialidades y servicios

Entre sus especialidades, el Istituto Svizzero di Roma cuenta con una biblioteca, un recurso invaluable para investigadores, estudiantes y aficionados a la cultura. Además, es un lugar donde se llevan a cabo exposiciones y eventos culturales, ofreciendo una variedad de actividades para todos los gustos.

Opiniones y recomendaciones

Con una media de 4.4/5 en 90 reseñas de Google My Business, el Istituto Svizzero di Roma ha demostrado ser un lugar valorado por aquellos que lo visitan. Los visitantes hablan con frecuencia de la belleza de la villa, su jardín exuberante, los eventos culturales y la rica historia que contiene.

Una visita al Istituto Svizzero di Roma no solo es una oportunidad para sumergirse en la cultura y el arte, sino también para adentrarse en la historia y el patrimonio de Italia.

Información de contacto y web

Para obtener más información sobre las exposiciones, eventos o simplemente para visitar su impresionante biblioteca, el Istituto Svizzero di Roma está a su disposición. Puede contactarlos al teléfono 06420421 o visitar su página web istitutosvizzero.it.

Para todos aquellos interesados en sumergirse en la rica cultura italiana y suiza, el Istituto Svizzero di Roma es un lugar esencial. Recomiendo encarecidamente visitar su página web para obtener información actualizada sobre sus próximas exposiciones y eventos.

👍 Recensioni di Istituto Svizzero, Roma

Istituto Svizzero, Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Paola B.
5/5

La villa, sede dell'istituto svizzero, è una piccola bomboniera tenuta con cura e pregio. A partire dal giardino, ben curato, con angoli fioriti, pergolati e fontane. All'interno è visitabile solo un piano con i saloni dove solitamente vengono ospitate mostre e manifestazioni, la sala con grandi vetrate scopre un panorama su Roma molto suggestivo. Marmi, affreschi e lampadari ci riportano indietro nel tempo, all'inizio del 900 quando la villa era abitata dalla famiglia Maraini. Un salto nel tempo in uno dei quartieri più importanti di Roma, a due passi da via Veneto.

Istituto Svizzero, Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Nico V.
5/5

Villa Maraini, sede dell' istituto svizzero, un gioiello scoperto per caso! Ho potuto visitare la villa in occasione di una mostra. Magnifico anche il giardino intorno! La villa è aperta solo in occasione di mostre o eventi, da non perdere!

Istituto Svizzero, Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Ivano S.
5/5

Villa Maraini fu fatta costruire, dall'industriale Emilio Maraini, si trova su una collina artificiale circondata da uno splendido giardino.
Attualmente è la sede dell'Istituto Svizzero dì Roma.
Fu costruita tra il 1903 e il 1905 e nel 1947 fu donata dalla Contessa Maraini alla confederazione elvetica.
L'armonia, la bellezza e il silenzio di questo luogo, concorrono a rendere estremamente piacevole la visita della Villa.

Istituto Svizzero, Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Roberto C.
5/5

Un capolavoro che in pochi conoscono nonostante vanti una torretta che sfiora l'altezza del cupolone, cosa vietatissima in una Roma ancora succube del potere papale. Costruita a inizio novecento dal fratello del proprietario (Otto Maraini, fratello del noto industriale dello zucchero) rappresenta un esempio perfetto di stile eclettico tendente al barocco, realizzata con materiali di pregio ma anche e soprattutto con un particolare impasto di cemento e marmo che colato in stampi ha permesso di realizzare perfetti elementi architettonici e decorativi come le colonne e gli stessi putti della balaustra. Fondata su una collina artificiale di detriti del quartiere ludovisi vi accoglierà con una bella Grottaglia che riproduce un ninfeo da cui parte un viale verso il giardino e il palazzo. Le sale del piano terra sono bellissime e il salone delle danze ha un bel dipinto applicato sul soffitto. Donata dalla vedova alla Svizzera perché ne facesse un polo culturale per le solide relazioni tra i nostri paesi, ospita studenti e giovani artisti che svolgono internship a Roma. La terrazza e la torretta sovrastanti offrono una vista impagabile su tutta la città ma è dallo splendido giardino che la vista sul palazzo offre la vista migliore. Il bowindo che ospita una serie di opere moderne è uno spettacolo. Guardate le foto e i video che ho postato e le altre recensioni su Roma e le sue meraviglie che ho fatto e se sono stato utile cliccate su utile e se volete seguitemi

Istituto Svizzero, Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Elettra M.
5/5

Nel quartiere Ludovisi, Villa Maraini spicca come splendido esempio di villa in Stile Liberty. Ospita l'istituto svizzero, il cui primo piano può essere visitato in occasione di mostre o convegni.

Istituto Svizzero, Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Nathan
4/5

Bellissima villa , peccato che il secondo piano non era accessibile aveva del potenziale. Cercate la prossima volta cercate di farci vedere pure il secondo piano, magari mettendolo pure a pagamento, però con la possibilità di visitarla! Questa villa ha del potenziale ancora da scoprire

Istituto Svizzero, Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Renato R.
5/5

L'istituto svizzero si trova nella splendida Villa Maraini, a due passi da Via Veneto. Un posto affascinante, con un bellissimo giardino e un panorama inedito su Roma. È sempre un piacere partecipare agli eventi culturali da loro organizzati.

Istituto Svizzero, Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
valeria C.
5/5

Questo luogo è pazzesco. Sono riuscita ad entrare grazie ad un evento di musica altrimenti non è visitabile. Agli eventi di musica in questo periodo covid bisogna prenotarsi e fanno vedere l’istituto dall’interno che è davvero molto bello. La musica hanno messo era strana ma la vista su Roma merita!

Go up