Istituto Tecnico Industriale Statale Max Planck - Lancenigo, Provincia di Treviso

Indirizzo: Via Franchini, 1, 31020 Lancenigo TV, Italia.
Telefono: 04226171.
Sito web: maxplanck.edu.it
Specialità: Scuola superiore, Scuola.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 100 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.8/5.

📌 Posizione di Istituto Tecnico Industriale Statale Max Planck

Istituto Tecnico Industriale Statale Max Planck Via Franchini, 1, 31020 Lancenigo TV, Italia

⏰ Orario di apertura di Istituto Tecnico Industriale Statale Max Planck

  • Lunedì: 07–16
  • Martedì: 07–16
  • Mercoledì: 07–16
  • Giovedì: 07–16
  • Venerdì: 07–16
  • Sabato: 07–13:30
  • Domenica: Chiuso

Istituto Tecnico Industriale Statale Max Planck

L'Ìstituto Tecnico Industriale Statale Max Planck, con sede a Lancenigo TV all'Indirizzo Via Franchini, 1, è un istituto di eccellenza nel campo dell'istruzione superiore e formazione professionale. Il sito web dell'istituto fornisce informazioni dettagliate sulle specialità offerte e i servizi disponibili.

Specialità

L'Ìstituto offre una varietà di specialità, tra cui scuole superiori e specializzazioni in vari campi, tutti progettati per fornire una formazione di alta qualità ai suoi studenti.

Accessibilità

L'istituto si impegna a garantire un accesso equo a tutti i suoi studenti, offrendo ingressi e parcheggi accessibili alle sedi a rotelle. Questo dimostra l'impegno dell'Ìstituto nel promuovere l'inclusione e l'accessibilità per tutti.

Opinioni

L'Ìstituto Max Planck ha ricevuto un totale di 100 recensioni su Google My Business, con una media di 3,8 su 5 stelle. Questo risultato dimostra la soddisfazione generale degli ex studenti e dei genitori riguardo la qualità della formazione e dei laboratori pratici offerti dall'istituto. Molte recensioni sottolineano come l'Ìstituto stia à un livello superiore rispetto ad altre scuole, sia in termini di qualità formativa che di laboratori pratici. Inoltre, un ex studento ha affermato di essersi diplomato molti anni fa e di aver raggiunto un buon livello professionale grazie alla teoria imparata in questa scuola. Altri hanno evidenziato come l'istituto fornisca figure professionali molto preparate e specializzate, rendendolo un ottimo punto di partenza per il mondo del lavoro.

Recomendazione finale

Se sei alla ricerca di una scuola superiore o professionale di alta qualità, l'Istituto Tecnico Industriale Statale Max Planck dovrebbe sicuramente essere considerato. Con la sua eccellente reputazione, specialità di alta qualità e impegno per l'inclusione, è un'ottima scelta per chi cerca un'educazione di primo piano. Visita il sito web per ulteriori informazioni e contatta l'istituto al 04226171 per discutere le tue opzioni di formazione.

👍 Recensioni di Istituto Tecnico Industriale Statale Max Planck

Istituto Tecnico Industriale Statale Max Planck - Lancenigo, Provincia di Treviso
Roby P. (.
4/5

Sicuramente sopra la media delle altre scuole, come qualità formativa e laboratori pratici.
Raccomandato 👍

Istituto Tecnico Industriale Statale Max Planck - Lancenigo, Provincia di Treviso
Sandro A.
5/5

Mi sono diplomato al Max Planck molti anni fa è stata dura, ma con la teoria che ho imparato in questa scuola sono riuscito ad arrivare ad un buon livello professionale che ho sempre tenuto e tengo aggiornato e che onestamente qualcuno mi invidia. Il mondo del lavoro richiede figure professionali, molto preparate e specializzate e grazie a questa scuola se ha mantenuto gli standard dei mio diploma, può essere un ottimo punto di partenza per il mondo del lavoro e non solo.

Istituto Tecnico Industriale Statale Max Planck - Lancenigo, Provincia di Treviso
Felipe R.
5/5

Prof. Guerra le voglio bene

Istituto Tecnico Industriale Statale Max Planck - Lancenigo, Provincia di Treviso
Thapi T.
1/5

Scuola bruttissima dove i bulli in questo caso sono i professori. In una classe di quasi 30 persone non vengono bocciati o rimandati meno di una decina di alunni. Allora cari professori quando più della metà della classe non va bene in una classe è possibile che sia la colpa degli alunni? Fatevi un esame di coscenza perchè oltre che ad insegnare dovete essere anche degli educatori di vita. Siate giusti e non trasformate la scuola in un posto dove scaricare le vostre frustrazioni. Non tutti gli alunni sono bulli o non studiano. Se non ne siete capaci non lo fate questo lavoro perchè noi lasciamo nelle vostre mani i nostri bambini per guidarli e non rovinarli a vita.spero che la presidenza faccia più controlli e si renda conto di tante cose. Vergognateviiii....

Istituto Tecnico Industriale Statale Max Planck - Lancenigo, Provincia di Treviso
Mary T.
5/5

Istituto Tecnico Industriale e Liceo delle Scienze Applicate . Accanto ad una solida preparazione al mondo del lavoro, offre servizi di riorientamento, di supporto psicologico e corsi di metodo di studio agli allievi. Usa tecnologie all' avanguardia e spesso alcuni suoi iscritti si classificano ai primi posti in Europa e nel mondo in gare a carattere tecnico/scientifico.

Istituto Tecnico Industriale Statale Max Planck - Lancenigo, Provincia di Treviso
Roberto G.
5/5

A giudizio non mio ma dei ragazzi che qui vanno a scuola, uno dei migliori istituti di Treviso per l'informatica.

Istituto Tecnico Industriale Statale Max Planck - Lancenigo, Provincia di Treviso
Silvia D. C.
5/5

scuola meravigliosa, creativa ,con professori severi ma che danno delle basi favolose per il futuro ed è una scuola senza atti di bullismo....finalmente una scuola ideale dove hai il piacere di andarci vela consiglio con il cuore

Istituto Tecnico Industriale Statale Max Planck - Lancenigo, Provincia di Treviso
Linux N.
3/5

Premetto che non sono uno studente di questa scuola, però devo dire che tra bug, e stratagemmi che ho sentito e le spiegazioni tecniche su come bypassare la rete tra i ragazzi della mia età non mancano le sorprese per accedere alla rete senza blocchi ecc.., in oltre vorrei dare un consiglio dato che a mio avviso piuttosto di avere QoS , traffic shaping, nat, proxy e quant'altro.. , io sinceramente consiglierei di farsi una sim illimitata piuttosto di trovare / provare stratagemmi per accedere a servizi esterni tramite la rete interna contando sinceramente che è presente un SonicWall (tipo quelli che usano nelle aziende per filtrare il traffico della rete ecc ecc.. , non mi dilungo di più, dato che credo che dato che insegnano Informatica e TLC e tra la Privacy Policy presente a scuola credo che sicuramente è sancito chè possono vedere i logs , con corrispettivi indirizzi url, ip, traffico, "GB consumanti" ecc ecc..), in oltre come scuola vedendo dal loro sito web non è male, (dopo non saprei, però almeno a quanto sembra a prima vista..), complimenti per chi gestisce o per il personale che gestisce il sito, ben fatto e strutturato , per non parlare dell'uso di una piattaforma Open Source come NextCloud, che a mio avviso direi innovativa, ci sono molti progetti per implementare funzioni / estensioni / plugin per tale piattaforma di gestione dei dati, tutto sommato , complimenti 🙂

Go up