Mega Italia Media - Castel Mella, Provincia di Brescia
Indirizzo: Via Roncadelle, 70A, 25030 Castel Mella BS, Italia.
Telefono: 0302650661.
Sito web: megaitaliamedia.com
Specialità: Centro di formazione, Corsi di formazione per adulti, Servizi per le imprese, Centro di formazione a distanza, Sicurezza e salute sul lavoro.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio gratuito, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 542 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Mega Italia Media
⏰ Orario di apertura di Mega Italia Media
- Lunedì: 09–18
- Martedì: 09–18
- Mercoledì: 09–18
- Giovedì: 09–18
- Venerdì: 09–17
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Mega Italia Media, con sede in Via Roncadelle, 70A, 25030 Castel Mella BS, Italia, è una azienda che si distingue per la sua elevata professionalità e dedizione al settore della formazione e della sicurezza sul lavoro. Tel: 0302650661. Purtroppo la loro pagina web non è disponibile al momento, ma esse offrono una vasta gamma di corsi di formazione per adulti, servizi per le imprese e formazione a distanza, come riportato su megaitaliamedia.com.
Tra le specialità, la formazione a distanza e la sicurezza e salute sul lavoro sono al primo posto, con un approccio realmente costruttivo e pratico. Questo si riflette anche nelle recensioni, che attestano un punteggio medio di 4.5/5 su 542 recensioni su Google My Business. Inoltre, la struttura è accessibile a persone in sedia a rotelle e dispone di un parcheggio gratuito in strada.
I corsi sono ben strutturati e molto chiari, con l'aggiunta di video e questionari per favorire l'apprendimento attivo. Questo approccio ha dimostrato di essere efficace, come si evince dalle recensioni dei partecipanti che hanno trovato il corso molto utile per capire come affrontare il mondo del lavoro in modo più sicuro e consapevole.
È importante sottolineare che i corsi di Mega Italia Media non solo forniscono informazioni sulle leggi in vigore e sui diritti e doveri degli operatori, ma anche sulla gestione di eventuali emergenze o preoccupazioni che si possono incontrare nel percorso lavorativo.