Scuola San Filippo Neri - Europa 1 - Bolzano, Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige
Indirizzo: Via Palermo, 87, 39100 Bolzano BZ, Italia.
Telefono: 0471912217.
Sito web: spc-bz-europa1.it
Specialità: Scuola di educazione generale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Scuola San Filippo Neri - Europa 1
⏰ Orario di apertura di Scuola San Filippo Neri - Europa 1
- Lunedì: 09–17
- Martedì: 09–17
- Mercoledì: 09–17
- Giovedì: 09–17
- Venerdì: 09–17
- Sabato: 09–17
- Domenica: 09–17
La Scuola San Filippo Neri - Europa 1 è una istituzione scolastica italiana che si trova nella città di Bolzano, in provincia di Bolzano, in Trentino-Alto Adige. La scuola è situata in via Palermo, 87, 39100 Bolzano BZ, Italia.
Informazioni generali
La scuola offre diverse specialità di studio, tra cui la Scuola di educazione generale, che è stata riconosciuta come una delle migliori scuole della regione.
La scuola dispone di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle e un ingresso accessibile in sedia a rotelle, rendendo possibile la frequentazione anche per gli studenti con disabilità.
Especialità
- Scuola di educazione generale: la scuola offre una formazione completa e approfondita in materia di educazione generale.
Informazioni utili
Il telefono della scuola è 0471912217, mentre la sito web è http://www.spc-bz-europa1.it/.
La scuola ha un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, rendendo possibile la frequentazione anche per gli studenti con disabilità.
Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business, il che potrebbe indicare che la scuola è ancora relativamente sconosciuta o che gli studenti non hanno ancora avuto la possibilità di condividere le proprie esperienze.
Media delle opinioni
La media delle opinioni è di 0/5, il che potrebbe indicare che gli studenti non hanno ancora avuto la possibilità di condividere le proprie esperienze o che la scuola non ha ancora raggiunto il livello di qualità desiderato.