SSML Gregorio VII Mediazione Linguistica Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Pasquale Stanislao Mancini, 2, 00196 Roma RM, Italia.
Telefono: 066390300.
Sito web: gregoriosettimo.eu
Specialità: Università.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 89 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di SSML Gregorio VII Mediazione Linguistica Roma

SSML Gregorio VII Mediazione Linguistica Roma Via Pasquale Stanislao Mancini, 2, 00196 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di SSML Gregorio VII Mediazione Linguistica Roma

  • Lunedì: 09–14
  • Martedì: 09–14
  • Mercoledì: 09–14
  • Giovedì: 09–14
  • Venerdì: 09–14
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Il SSML Gregorio VII Mediazione Linguistica Roma, situato all'Indirizzo: Via Pasquale Stanislao Mancini, 2, 00196 Roma RM, Italia, è una istituzione di grande valore nel campo della mediazione linguistica. Con un telefono di contatto 066390300, la struttura offre un servizio eccellente che si distingue per la qualità e la professionalità dei suoi operatori.

La specialità principale di questo istituto è l'Università, che rappresenta un punto di riferimento per coloro che cercano di migliorare le proprie competenze linguistiche. La struttura è anche accessibile per persone in sedia a rotelle, dimostrando una sensibilità e un impegno verso l'accessibilità e l'inclusione sociale.

Il SSML Gregorio VII Mediazione Linguistica Roma ha ricevuto 89 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.3/5, che testimoniano la soddisfazione dei clienti e la reputazione della struttura. Questo rende il SSML Gregorio VII Mediazione Linguistica Roma una scelta consigliata per chi desidera approfondire la propria formazione linguistica in un ambiente serio e professionale.

Inoltre, il sito web gregoriosettimo.eu offre informazioni aggiornate e dettagliate sulle attività e i corsi offerti, consentendo ai potenziali studenti di farsi un'idea chiara di ciò che può aspettarli.

👍 Recensioni di SSML Gregorio VII Mediazione Linguistica Roma

SSML Gregorio VII Mediazione Linguistica Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Giovanni P.
1/5

Diffidate dalle recensioni positive che sembrano scritte con lo stampino e risultano alquanto sospette. Questa università è uno scandalo. Parlo da persona che ha frequentato la magistrale qui ed elenco i vari problemi:
1) segreteria pressoché inesistente, nessuno ha voglia di fare il proprio lavoro e non ho mai ricevuto risposta a una mail da parte loro, bisogna fare tutto in maniera analogica, ossia recarsi di persona;
2) il piano di studi non viene minimamente rispettato, nel senso che vengono presentati degli esami con un determinato nome, ad esempio “doppiaggio e sottotitolaggio”, ma l’esame è un semplice esame di interpretazione di spot pubblicitari e interviste;
3) molti professori, che sono anche interpreti, si assentano per fare il loro altro lavoro ma non recuperano le lezioni
4) tirocini molto poco inerenti col percorso di studi, ad esempio, tra i più gettonati c’è l’insegnamento della lingua italiana agli stranieri che non c’entra assolutamente nulla;
5) l’area riservata è praticamente inutile e i voti non vengono riportati, viene fatto tutto ancora a mano, con ovviamente eventuali dimenticanze e strafalcioni;
6) dulcis in fundo, è un’università privata e quindi ha un costo, che in questo caso risulta totalmente sproporzionato rispetto a ciò che viene offerto

SSML Gregorio VII Mediazione Linguistica Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Alex B.
5/5

La Gregorio VII è una garanzia per il proprio futuro. Sono all’ultimo anno di laurea magistrale e ho avuto la fortuna di essere stato selezionato per un tirocinio presso la Polizia di Stato, lavorando come interprete. Ho ricoperto il ruolo di mediatore linguistico, aiutando i massimi esponenti della polizia di Stato italiana ad interagire con delegazioni estere. È stata un’esperienza indimenticabile che mi ha aperto nuovi orizzonti nel mondo lavorativo. Tutto ciò grazie all’importante sostegno professionale da parte della prof.ssa Rita di Rosa, responsabile dei tirocini ministeriali. Per concludere, la Gregorio VII è una scelta da considerare per il proprio futuro, viste le numerose collaborazioni lavorative che intraprende per i propri studenti.

SSML Gregorio VII Mediazione Linguistica Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Eleonora P.
5/5

La Gregorio VII offre agli studenti dei tirocini altamente formativi come quello appena concluso presso la Polizia di Stato. Grazie alla prof.ssa Rita di Rosa, responsabile del dipartimento tirocini, ho avuto la possibilità di vivere un'esperienza affascinante a stretto contatto con la polizia italiana e bulgara nelle vesti di mediatrice linguistica e interprete. Si tratta di un tirocinio altamente formativo e professionalizzante che mi ha permesso di conoscere persone estremamente cordiali e che sicuramente mi permetterà di inserirmi nel mondo del lavoro con più facilità.

SSML Gregorio VII Mediazione Linguistica Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Chiara B.
4/5

Ho frequentato alla Gregorio VII solo la magistrale e posso affermare che è un buon istituto di specializzazione per traduttori per affinare gli anni di studio della triennale. La consiglio molto per il programma che cerca di immetterti fin da subito nel mondo professionale con molti tirocini.. In particolare, ho trovato profondamente utile il percorso svolto sia per la mia seconda che per la mia terza lingua con la Prof.ssa Petitti in traduttologia. I suoi corsi sono interessantissimi e sento che mi abbiano portato a un level-up importante per quanto riguarda la consapevolezza nel tradurre. Finisco questo percorso con la speranza di poter in futuro svolgere altri master e corsi di specializzazione coi docenti di qui!

SSML Gregorio VII Mediazione Linguistica Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Gabriele
3/5

Docenti preparati e ottimo ambiente tra colleghi di studi, ma orientamento al mondo del lavoro migliorabile.
Nel complesso comunque una valida triennale per migliorare le proprie conoscenze nelle lingue straniere.

SSML Gregorio VII Mediazione Linguistica Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Marina P.
5/5

La mia esperienza alla Gregorio VII è stata davvero una sorpresa positiva. I docenti sono davvero disponibili e professionali e svolgono il loro lavoro con grande passione. Qui ho trovato dei docenti che ammiro e stimo molto e che mi hanno dato degli input e conoscenze indispensabili per lavorare nel settore. Il numero non troppo elevato di studenti permette di essere seguiti per davvero e non essere solo un "numero di matricola". Grazie alla Gregorio VII ho davvero migliorato la mie conoscenze nel campo della traduzione ma sono riuscita ad avere delle esperienze dirette grazie ai tirocini proposti durante il percorso di studi. Data l'esperienza stimolante mi sarebbe piaciuto molto proseguire il mio percorso di studi con dei master specialmente quelli proposti a lezione dalla Prof.ssa Petitti che sono davvero interessanti e che frequenterei sicuramente. I master sono collegamento diretto con il mondo del lavoro, cosa essenziale durante un percorso di studi universitario. Spero davvero che nei prossimi anni vengano attivati diversi master collegati con il mondo della traduzione e dell'interpretariato perché permetterebbero di avere una formazione non solo completa ma anche stimolante per chi vuole interfacciarsi sin da subito nel mondo del lavoro.

SSML Gregorio VII Mediazione Linguistica Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Aurora D. S.
5/5

Il mio percorso di studi alla SSML Gregorio VII di Roma è stato totalmente positivo, caratterizzato da corsi e approfondimenti pratici, volti ad insegnare il mestiere dell'interprete e del traduttore in tutte le loro sfaccettature.
In particolare, durante il mio primo anno del corso di laurea magistrale LM-94, volto ormai al termine, ho avuto il piacere di seguire il corso di "Psicolinguistica" tenuto dalla prof.ssa C. Petitti, presentato tra i moduli a scelta per il secondo semestre.
Sono stata piacevolmente colpita dal suddetto corso, dai contenuti appresi e, soprattutto, dalle sue modalità di svolgimento. Infatti, attraverso dei laboratori pratici, abbiamo avuto l'opportunità di vivere a pieno la materia e immedesimarci in ipotetiche situazioni lavorative.
Frequentare questo corso è stata per me un'esperienza davvero unica, in quanto mi ha permesso di approfondire due dei settori di mio interesse e di riscoprire quanto anche il mestiere del mediatore linguistico abbia tanto a che vedere con la nostra mente.
Ci terrei dunque a ringraziare la professoressa Petitti per la preziosa opportunità dataci, e per aver risvegliato in molti di noi l'amore verso sfumature della nostra professione forse non ancora debitamente conosciute.
Per questo, tengo molto a consigliare il corso di Psicolinguistica a tutti i futuri studenti della magistrale della Gregorio VII, in quanto sono sicura che sarà un'esperienza irripetibile, che arricchirà non solo il vostro curriculum professionale ma anche la vostra personalità e il vostro orizzonte culturale.

SSML Gregorio VII Mediazione Linguistica Roma - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Nicole M.
5/5

Il mio percorso alla Gregorio VII è stato molto costruttivo e soddisfacente. Il merito va soprattutto a due professoresse che si sono rivelate essere delle vere guide appassionate, di supporto e sempre disponibili. Mi riferisco alla professoressa di cinese Xu Tian che si è sempre dimostrata molto disponibile ad ascoltare gli studenti anche al di fuori del contesto universitario. È inoltre un’eccellente insegnante di cinese che capisce il livello dello studente e mette in pratica metodi di insegnamento specifici per il miglioramento del livello della lingua. La professoressa Corinne Petitti invece, insegnante di Tecniche Traduttologiche, Plurilinguismo e Psicolinguistica è una fonte di conoscenze che riesce a trasmettere agli studenti con passione. È sempre stata disponibile al confronto e ad ascoltare i pensieri di ognuno, rispondendo prontamente ad ogni richiesta di aiuto e supporto. Mi piacerebbe molto seguire suoi corsi di approfondimento il prossimo anno, anche se sarò già laureata. Sarebbe un’ottima risorsa per l’università e per le ricerche in ambiti non ancora propriamente approfonditi in Italia, quali il Plurilinguismo, l’Intercomprensione e magari anche la Psicolinguistica.

Go up