Università degli Studi di Cagliari - Cagliari, Città Metropolitana di Cagliari

Indirizzo: Via Università, 40, 09124 Cagliari CA, Italia.
Telefono: 0706751.
Sito web: unica.it
Specialità: Università.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 82 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.8/5.

📌 Posizione di Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari: Un Centro di Conoscenza storico e moderno

La Università degli Studi di Cagliari, situata via Università, 40, 09124 Cagliari CA, è una delle istituzioni più importanti della città e della regione Sardegna. Con un indirizzo facile da trovare e un telefono accessibile al pubblico (0706751), la università offre un'esperienza educativa completa in un ambiente ricco di storia e cultura.

Caratteristiche e Posizione

La sede principale di Università degli Studi di Cagliari si trova in un palazzo storico che ospita secoli di storia, rendendo la visita una esperienza di alto valore culturale. L'accesso è facilmente gestibile anche per chi Usa una sedia a rotelle, grazie agli spazi accessibili provvisti. Inoltre, il parcheggio accessibile offre la comodità di raggiungere il luogo di studi senza problemi.

Aggiunti di Interesse

Per chi visita la università, è particolarmente interessante notare che i luoghi come il rettorato e la sala settecentesca sono aperti al pubblico durante i "monumenti aperti", una manifestazione che permette di godere di una parte della ricchezza storica della città. Le pubblicazioni disponibili possono aiutare a comprendere meglio i vari periodi storici che si riflettono nello spazio universitario.

Opinioni e Media

Le opinioni sui siti come Google My Business riflettono generalmente una esperienza positiva. Con 82 recensioni e una media di 3.8/5, i visitatori apprezzano la visibilità della storia e l'ambiente accademico stimolante. Anche se non tutte le recensioni sono dettagliate, la tendenza positiva suggerisce che la università offre un'esperienza di valore sia per gli studenti che per gli visitatori.

Recomandazione

Se stai pensando di visitare la Università degli Studi di Cagliari o di esplorare ulteriormente le sue opportunità, non esitare a contattarle attraverso il loro sito web unica.it. La possibilità di scoprire secoli di storia all'interno di un ambiente accademico moderno e dinamico è un'esperienza che non ti deluderà. La università è un vero tesoro di conoscenza, e la sua apertura al pubblico è un esempio del compromesso tra tradizione e innovazione che caratterizza le attività accademiche in Italia.

Ricorda, la Università degli Studi di Cagliari non è solo un luogo di studi, ma anche un spazio di cultura e rencontre, dove la storia si incontra con il futuro. Non perdere l'occasione di vivere questa esperienza unica.

👍 Recensioni di Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari - Cagliari, Città Metropolitana di Cagliari
Matteo M.
4/5

Ho visitato con la famiglia il rettorato e la sala settecentesca in occasione dei monumenti aperti con la guida dei ragazzi delle superiori di Cagliari
Visita molto interessante

Università degli Studi di Cagliari - Cagliari, Città Metropolitana di Cagliari
Matteo A.
5/5

Incantevole posto dove si trova l aulo di un genio illustre come zio che ha avuto il riconoscimento di avere un aula in un magnifico posto

Università degli Studi di Cagliari - Cagliari, Città Metropolitana di Cagliari
Stefano P.
5/5

Il palazzo storico di via Università racchiude secoli di storia ed è facilmente visitabile durante la manifestazione dei monumenti aperti. Non è difficile reperire pubblicazioni che descrivono i vari periodi. Personalmente lo reputo un ottimo sito da visitare.

Università degli Studi di Cagliari - Cagliari, Città Metropolitana di Cagliari
Alessandro C.
1/5

Negli ultimi decenni abbiamo assistito a continui progressi in campo scientifico e tecnologico, contribuendo sempre più nel migliorare le nostre conoscenze e il nostro benessere.
Purtroppo, lo stesso non si può dire di alcune strutture dell'ateneo di Cagliari, come il Palazzo delle Scienze, che, ironicamente, ospita diversi dipartimenti impegnati su queste tematiche.
Incuria e menefreghismo, sia da parte dell'ateneo che da parte del corpo docente, obbligano gli studenti di diversi corsi a dover studiare e lavorare in locali ristretti e inadeguati, con tanto di strumenti totalmente inadeguati. Cito per esperienza personale l'aula magna e i laboratori di informatica. La mancanza di spazi costringe studenti e ricercatori a dover letteralmente lottare per una scrivania.
Le continue promesse disattese e la censura attuata dall'ateneo mi fanno capire che non c'è nessuna volontà di migliorarsi. Vorrei solo che il diritto allo studio venisse prima delle lotte intestine tra ateneo e dipartimenti, ma i fatti raccontano tutt'altro.

Università degli Studi di Cagliari - Cagliari, Città Metropolitana di Cagliari
Claudio G.
5/5

Le strutture non sono il meglio di questa università. E questo va detto dall inizio. Comunque i docenti del mio corso (Matematica) sono disponibili e preparati, il corso si è ampliato con esami di informatica e data Science e ha poco da invidiare a corsi analoghi in Italia. Non me la sento di chiedergli tantissimo altro dati i fondi a disposizione. Si deve migliorare ma soprattutto incoraggiare a fare meglio tutti cosìcche l università di Cagliari diventi ancora più conosciuta in Italia. Anche per questo motivo do 5 stelle.

Università degli Studi di Cagliari - Cagliari, Città Metropolitana di Cagliari
Pietro P. L. S.
5/5

Buongiorno, la mia impressione sull'Università di Cagliari (nel mio caso Ingegneria Meccanica)...
un fiore all'occhiello in ambito nazionale.
Il corpo docente ha in media un elevato livello di competenze e punta decisamente molto in alto per raggiungere nuovi importanti obiettivi internazionali.
Da diversi decenni ha già avuto parecchi riconoscimenti di rilievo anche dall'estero, e può continuare su questa strada, che è vincente, ma c'è ancora molto da lavorare...
A mio parere - questo affatto non una critica, al contrario un incentivo per far incrementare il miglioramento di tutto l'insieme - la gestione generale del prestigioso Ateneo Calaritano può e soprattutto DEVE implementare nuove strategie per stimolare l'efficienza dei servizi, attualmente già di alto profilo, al fine di dare alla nostra importante Città Metropolitana di Cagliari l'immagine di una realtà fortemente competitiva, in modo particolare in EUROPA ed in altre aree di sempre crescente sviluppo, innovativa e SOPRATTUTTO mirata a pubblicizzare il suo enorme patrimonio artistico-culturale etc locale, e poter far crescere anche quello turistico, quindi a far valorizzare al meglio le grosse opportunità che molto spesso qui non vengono acchiappate al volo, colte invece da tante altre realtà concorrenti che in brevi tempi sono diventate grandi piazze internazionali.
CAGLIARI, viste le spaventose potenzialità di cui dispone e di cui ne è consapevole, riguardanti incredibilmente, un dettaglio molto raro, parecchi ambiti, da diverso tempo ha fatto passi da gigante, ed ha tutte le carte possibili con tutti i jolly del mazzo per salire ai vertici tra i grandi poli-attrazioni culturali, STORICI, archeologici, artistici, paesaggistici etc (in sintesi TURISTICI) del MONDO, proprio mondiali, ma ancora non riesce a decollare come meriterebbe.
Ci manca il ''mago di regia'' che riesca a tirare fuori più di un coniglio dal cilindro...
Manca la collaborazione di tutte le sue varie componenti...
E proprio anche l'Università di CAGLIARI, dando il suo contributo, che sarebbe certamente cospicuo, potrebbe essere una Grande Amica per gli altri Enti etc affinché la nostra amata Città possa diventare, in tempi ancora più brevi rispetto alla concorrenza, non tanto una più ambita 'città da crociera', quanto il coronamento di questo tanto atteso salto di qualità e quantità...
In parole povere, vogliamo far salire una volta per tutte il livello dell'asticella, si o no

Università degli Studi di Cagliari - Cagliari, Città Metropolitana di Cagliari
Luca I. ?.
5/5

Questo luogo è il rettorato dell'università degli studi di
Cagliari. Quando è aperto per visite è un must sia per la visuale bellissima del suo giardino verso piazza tenne, sia per le sale e le opere artistiche contenute al suo interno come i quadri di tutti i rettori

Università degli Studi di Cagliari - Cagliari, Città Metropolitana di Cagliari
Sara K.
1/5

Io e una mia amica abbiamo chiamato più volte per chiedere informazioni e risponde sempre lo stesso ragazzo MALEDUCATISSIMO, INCOMPETENTE, STRAFOTTENTE e che chiude il telefono in faccia quando si stufa di parlare al telefono (dopo pochi secondi). Assumete qualcuno che sappia fare il proprio lavoro anziché regalare soldi statali a persone altamente incompetenti che non hanno nessuna intenzione di fare il proprio lavoro

Go up