Università degli Studi di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano MI, Italia.
Telefono: 0250325032.
Sito web: unimi.it
Specialità: Università, Università pubblica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1191 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Università degli Studi di Milano

Università degli Studi di Milano

Con sede en Indirizzo: Via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano MI, Italia, la Università degli Studi di Milano es una de las universidades más prestigiosas de Italia. Fundada en 1859, es una de las universidades más antiguas y respetadas del país.

Características

La universidad cuenta con una estructura impresionante, diseñada por el famoso arquitecto Luigi Vanvitelli en el siglo XVIII. La arquitectura del edificio es un ejemplo de estilo neoclásico y tiene una configuración cuadrada, con altos y bajos rilievi que crean un ambiente acogedor y estético.

Especialidades

La universidad ofrece una amplia variedad de specialidades en diversas disciplinas, incluyendo ciencias, humanidades, ciencias sociales, ingeniería, economía y más. La universidad es conocida por su investigación de vanguardia y su compromiso con la innovación y la educación de alta calidad.

Ubicación

La universidad se encuentra en el cuartel general de la ciudad de Milano, en el corazón de la historia y la cultura italiana. La ubicación es ideal para los estudiantes que buscan estar cerca de la vida académica, cultural y turística de la ciudad.

Información recomendada

Para los estudiantes que buscan una educación de alta calidad y una experiencia académica en el corazón de la ciudad de Milano, la Università degli Studi di Milano es una excelente opción. La universidad cuenta con una infraestructura moderna y equipada, con instalaciones de investigación y servicios para estudiantes con discapacidad.

Opiniones

Según las opiniones de los estudiantes y visitantes, la universidad ofrece una experiencia académica y cultural única. La opinión general es que la universidad es accessible y acogedora, con instalaciones modernas y servicios para todos los estudiantes.

Media de opiniones

La media de opiniones en Google My Business es de 4.4/5, lo que refleja la experiencia general de los estudiantes y visitantes. La universidad es conocida por su excellencia académica y su compromiso con la educación de alta calidad.

Contacto

Para obtener más información sobre la Università degli Studi di Milano y sus specialidades, se recomienda visitar su página web en unimi.it o contactar con ellos a través del teléfono 0250325032.

En conclusión, la Università degli Studi di Milano es una excelente opción para aquellos que buscan una educación de alta calidad en el corazón de la ciudad de Milano. Con su estructura impresionante, specialidades variadas y opiniones positivas, la universidad es un lugar ideal para aquellos que buscan una experiencia académica y cultural única.

👍 Recensioni di Università degli Studi di Milano

Università degli Studi di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Dario C.
5/5

Struttura davvero stupenda situata nel cuore storico della città di Milano. Una struttura squadrata stupenda con meravigliosi alti e basso rilievi. Consiglio a tutti di farci una visita perché è un complesso che merita davvero tantissimo.

Università degli Studi di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Luca
1/5

LEGGETE LE RECENSIONI

Quelle positive sono dovute all'apprezzamento architettonico dell'università centrale.

Ma dal punto di vista della formazione e dei servizi, amministrativi e non cambiate università.

Didattica online e registrazioni non presenti, materiale didattico di scarsa qualità, professori-baroni che fanno quello che vogliono, segreterie inefficienti, d'inverno non vanno spesso i riscaldamenti per fare un esempio, di come anche a livello di servizi di base non funzioni.

Anche con i pagamenti sono pessimi, pagano dopo mesi e devi controllare che lo facciano perchè è capitato che non pagassero il dovuto e si dovesse mandare mail etc.
Pensate ad un azienda che non paga uno stipendio. Poca serietà anche su questo fronte.

Insomma sono l'icona dello stereotipo del settore pubblico italiano.

Per contro alcune persone capace sopravvivono al suo interno, ovviamente con sofferenza e lamentele anche loro.

Prendete in considerazioni alternative. Bicocca (mi dicono stia facendo bene negli ultimi anni ), Insubria, Pavia

Università degli Studi di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Desire S.
2/5

Allora partiamo dal presupposto che parlo da ex studentessa, do 2 stelle, di cui 1 per la sede centrale ovvero quella di festa del perdono, perchè è una struttura storica, e l'altra stella è per il personale, docenti, assistenti e lo stesso rettore (non tutti però i docenti sono degni di nota, e non solo i docenti), io sono un ex studentessa della laurea triennale L-32, e ci sono diverse criticità a riguardo, partiamo dal fatto che gli OFA di matematica (12 CFU) sono difficilmente passabili, ove se non si passano non si possono fare gli esami degli anni successivi al primo(matematica da ingegneria), e anche qual'ora si passassero c'è sempre l'esame di matematica e statistica da passare, e vi assicuro che la difficoltà di tale esame è senza dubbio sproporzionata alla facoltà scelta, dato che ci sarebbero materie più importanti, oltre a questo ho avuto diversi problemi con il dolcente di matematica; infatti avevo seguito un percorso estivo organizzato da questo docente, ed ero riuscita a passare una parte dell'esame, e una volta arrivata a settembre per sostenere la seconda parte, che poi ho sostenuto a dicembre, a causa di problemi personali, non sono riuscita a passarla, il docente allora mi ha chiesto un colloquio, dove abbiamo parlato dell'esame, ed io gli ho spiegato che ero DSA ma che non avevo rinnovato la certificazione perchè avrei dovuto "perdere" un anno, e che quindi ero in difficoltà (ma non ho mai preteso nulla, nè mezzi compensativi nè altro) allora il docente mi dice che mi avrebbe tenuto valido il voto della prima parte fatta in estate (una cosa che non faceva di prassi) per un anno, nonostante questo quando ho riprovato l'esame una seconda volta e non sono passata, mi ha annullato tutto (come dicevo io non pretendevo nulla, ma se una persona mi dice una cosa mi aspetto che mantenga la parola). Oltre a questa esperienza negativa in unimi, un'altra cosa sono i pochi appelli e gli esami parzializzati (in maniera eccessiva) ovvero se un corso ha già un parziale perchè è divisa in primo e secondo semestre, per quale ragione al primo semestre di quella materia la si deve dividere in altri 2/3 parziali (quali molte volte se si passa una parte ma non si passa l'altra bisogna rifare tutto), e per quanto riguarda i pochi appelli beh è un vero problema perchè è capace (che con il fatto che è tutto parzializzato) che per finire un esame in totale bisogna aspettare un anno o quasi; oltre a tutto questo appena detto le segreterie sono lente nelle risposte ed è molto più veloce il rettore, al quale do una nota di merito perchè quando ho avuto problemi con il personale (problemi abbastanza gravi) non ha esitato nelle risposte e mi ha subito aiutato. Nel complesso mi sento di consigliare di vedere la sede centrale (per pura visita) ma se si decide di frequentare l'università statale di milano bisogna tenere conto che ci sono queste problematiche e soprattutto che sarebbe meglio una preparazione più che adeguata (soprattutto per certe facoltà)

Università degli Studi di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
ahmed K.
4/5

From Bahrain 🇧🇭

The entrance building of the University of Milan is a striking blend of history and architecture. Located in the historic Ca’ Granda complex, it showcases Renaissance design with its elegant arches, spacious courtyards, and intricate details. The building’s grandeur reflects the university’s prestigious legacy, creating an inspiring atmosphere for students and visitors alike. Its well-preserved historical elements combined with modern functionality make it a true architectural landmark in Milan.

Dal Bahrain 🇧🇭

L’edificio d’ingresso dell’Università di Milano è un perfetto connubio di storia e architettura. Situato nel complesso storico della Ca’ Granda, presenta un design rinascimentale con eleganti archi, ampi cortili e dettagli intricati. La maestosità dell’edificio riflette il prestigioso retaggio dell’università, creando un’atmosfera ispiratrice per studenti e visitatori. Gli elementi storici ben conservati, uniti alla funzionalità moderna, lo rendono un vero e proprio punto di riferimento architettonico a Milano.

Università degli Studi di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
MARINO ?.
5/5

18/04/2024. Granda, l"antico Ospedale Maggiore dei milanesi. Mirabile edificio che al solo vedere i suoi portici colonnati a me ricorda sempre il passo dei promessi sposi in cui il buon Renzo vede il malvagio don Rodrigo soffrire e morire per la peste che non risparmiava nemmeno i potenti. Adesso è da 100anni la sede dell'università Statale di Milano, in cui anche io studiai tempo addietro. Ricordo ancora come oggi qualche pomeriggio passato a studiare nella mirabile "sala crociera" che il solo guardarla ti arricchiva la mente e il cuore, ma alla fine non molto il portafogli. Bellissima esperienza, che quest'oggi si è rinnovata per la laurea di un mio nipote. In concomitanza ecco il Fuori Salone del Mobile, che attira molto turismo collaterale nella città e di cui le opere esposte in Statale, anche se interessanti, per me si rimpicciolivano per la magnificenza della Cornice.
Magnifica cornice di Milano

Università degli Studi di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Ale M.
5/5

Ormai tappa fissa nel fuori salone perché ospita in concomitanza molte installazioni, l'ideale è visitarlo in settimana e preferibilmente durante il giorno perché poi inevitabilmente la folla toglie una parte del piacere.. Credo che le recensioni siano diverse da chi è ospite come me e da chi frequentandola per studio o lavoro ne percepisce altre sfumature. Comunque da vedere.

Università degli Studi di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
marco F.
5/5

Visita durante il design week.
Un must per gli appassionati del Fuorisalone.

Aspetti positivi :
possibilità di vistare i due chiostri interni, allestimenti tra i migliori.

Aspetti negativi :
molto affollato nel pomeriggio.

Università degli Studi di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Pier G.
5/5

Mi sono recato per la mostra del Fuori Salone, un luogo frequentato da molti giovani interessati alle opere esposte.
Tenuto molto bene, molto organizzato per l'evento.
Raggiungibile con i mezzi o con 10 minuti di camminata dal Duomo.
Un luogo da visitare in questi giorni per le tante sculture presenti.

Go up