Università per Stranieri di Siena - Siena, Provincia di Siena

Indirizzo: Piazzale Carlo Rosselli, 27/28, 53100 Siena SI, Italia.
Telefono: 0577240115.
Sito web: unistrasi.it
Specialità: Università, Scuola di lingue, Dipartimento accademico.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender.
Opinioni: Questa azienda ha 92 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Università per Stranieri di Siena

Università per Stranieri di Siena Piazzale Carlo Rosselli, 27/28, 53100 Siena SI, Italia

⏰ Orario di apertura di Università per Stranieri di Siena

  • Lunedì: 08–20
  • Martedì: 08–20
  • Mercoledì: 08–20
  • Giovedì: 08–20
  • Venerdì: 08–20
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

La Università per Stranieri di Siena, situada en Piazzale Carlo Rosselli, 27/28, 53100 Siena SI, Italia, es una institución educativa de renombre reconocida por su excelencia en el ámbito de las lenguas y la cultura italiana. Fundada en 1940, esta universidad ha sido un punto de referencia para estudiantes de todo el mundo que desean aprender o perfeccionar sus habilidades lingüísticas y culturales en un entorno seguro y acogedor.

La Università per Stranieri di Siena se distingue por su specialità en la enseñanza de las lenguas, incluyendo italiano, inglés, francés, alemán, español, japonés y chino. Además, cuenta con un departamento académico que ofrece programas de grado y postgrado en diversas disciplinas, como traducción e interpretación, estudios italianos y literatura comparada.

En cuanto a accessibilità, la universidad ofrece instalaciones accesibles para personas con movilidad reducida, incluyendo baños, accesos y estacionamiento adaptados. También promueve un ambiente inclusivo y LGBTQ+ friendly, siendo un lugar seguro para la comunidad transgénero.

Con una media delle opinioni de 4/5 basada en 92 recensioni su Google My Business, la Università per Stranieri di Siena es altamente valorada por sus estudiantes y profesionales del sector. Los comentarios alaban la calidad de la enseñanza, el personal amable y profesionales, así como el entorno acogedor y seguro de la ciudad de Siena.

Para aquellos que buscan estudiar en esta prestigiosa institución, se recomienda visitar su sito web (unistrasi.it) para obtener información detallada sobre los programas, requisitos de admisión y cómo aplicar. También se puede contactar directamente a través del telefono: 0577240115.

En resumen, la Università per Stranieri di Siena ofrece una experiencia de aprendizaje inolvidable en un entorno acogedor y culturalmente vibrante. Si busca inmersión lingüística, enfoque académico y oportunidades de crecimiento personal, esta universidad es una excelente opción. Se le anima a explorar sus programas y considerar la oportunidad de convertirse en parte de su comunidad internacional.

👍 Recensioni di Università per Stranieri di Siena

Università per Stranieri di Siena - Siena, Provincia di Siena
Francesca
1/5

Feci qui un master, portando alla discussione finale una tesi sperimentale a indirizzo linguistico.
Anche io, come ogni candidato, venni presentata alla commissione con la lettura a voce alta dell’opinione del mio relatore. Peccato che, nel mio caso, si trattasse del commentario del relatore per addetti ai lavori, ovvero le indicazioni iniziali sulla prima stesura: ancora mi rivedo, in piedi con il mio PowerPoint, a guardare a testa alta la commissione mentre qualcuno recitava per me “L’elaborato manca di nessi logici e non approfondisce le tematiche… ecc ecc”. Né il relatore, né la co-relatrice si degnarono di leggere la tesi finale e di fornire il relativo commento, quattro righe di pura formalità.
La ciliegina sulla torta? Nonostante la tesi fosse un’ottima tesi (che riscosse l’interesse e i complimenti dell’intera commissione), per giunta condotta all’estero durante un tirocinio facoltativo, poiché lupus non edit lupum, che non perde il pelo neanche con un dottorato, mi fu assegnato dalla stessa commissione un punteggio monco che mi valse il massimo.
La co-relatrice ebbe infine il coraggio di chiedermi il contatto del capo di facoltà dell’università estera, che mi sorprese positivamente negando la collaborazione con i soggetti in questione dopo l’accaduto.
Le conclusioni? Traetele voi.

Università per Stranieri di Siena - Siena, Provincia di Siena
Francesca B.
2/5

Nì.
Ho frequentato per tre anni, corso di mediazione linguistica e culturale in ambito turistico-imprenditoriale.
Per quanto riguarda le lezioni, ci sono varie materie molto interessanti, tra letteratura inglese, semiotica, gestione dei beni culturali, storia moderna, arte. Talvolta i corsi sono un po' vaghi, altre troppo specifici (mi riferisco in particolare a un corso di letteratura spagnola in cui si è dedicato spazio per un anno intero solo e soltanto al "siglo de oro", senza nemmeno menzionare altre epoche, altri autori). Gli insegnanti, come penso in ogni altra università, variano anch'essi tra persone estremamente preparate e appassionate, che arrivano a coinvolgere tutti gli studenti, ad altre messe lì a caso e totalmente inadatte, che invece gli studenti li fanno scappare.
Ma la cosa che mi ha stupita è che dopo la laurea, con esami di livello C2, non si abbia alcun vero e proprio certificato linguistico, valido in alcun contesto. In ambito lavorativo, senza una certificazione di lingua, questa laurea è inutile, non viene riconosciuta. Gli esami di inglese C2 e di spagnolo C1 che ho con tanta fatica superato non sono riconosciuti dal QCER (Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue)! Probabilmente avrei dovuto informarmi prima, o forse è l'università ha ad aver avuto mancanza di chiarezza...fatto sta che dopo la laurea, trovare un lavoro correlato nell'ambito delle scuole linguistiche è stato impossibile.
Probabilmente con la magistrale si hanno più possibilità.
La segreteria ricordo che era un incubo.
Così come anche la mancanza di aule studio adeguate al numero di studenti e l'assenza di una mensa. I laboratori di lingua invece non erano così male come dicono altri, almeno per quanto riguarda inglese e spagnolo. Verissimo che le sessioni di esame sono troppo poche e mal organizzate.
Tutto sommato non rimpiango gli anni passati lì, ma se dovessi scegliere non rifarei lo stesso percorso.

Università per Stranieri di Siena - Siena, Provincia di Siena
H
1/5

Non la consiglierei come università.
Non sono organizzati: non fanno sessione straordinarie (tra la sessione invernale e quella estiva non c’è manco una sessione straordinaria, nemmeno per i fuoricorso) il calendario degli esami lo pubblicano un mese prima della sessione.
E per di più come se non bastasse ti pongono un limite di quanti esami devi sostenere nella sessione d’esame prima della laurea.
Io tornassi indietro non la farei.

Università per Stranieri di Siena - Siena, Provincia di Siena
Marco T.
1/5

Sconsigliata agli aspiranti traduttori, data l’assenza di laboratori di traduzione e lo studio completamente teorico di linguistica e teorie e “tecniche” della traduzione. Inoltre ci sono ben troppe materie fuori indirizzo (2 storie e 2 storie delle arti, geografia, beni culturali e diritto dell’UE, che come esame una tantum lascia il tempo che trova). Non è consigliabile nemmeno per aspiranti insegnanti di lingue data la mancanza di esami di letteratura, che comporta quindi la necessità di integrare i cfu necessari dopo la laurea. Inoltre il carico didattico non è bilanciato, per via della quasi assenza di parziali e della divisione di molti esami in 2 o 3 moduli (ad esempio informatica che per 3 cfu consiste in due esami orali con programmi diversi).

Università per Stranieri di Siena - Siena, Provincia di Siena
Fabio
1/5

Tempi duri per gli stranieri di nazionalità Russa che devono affrontare il test di Italiano B1 valido per la richiesta di cittadinanza.
A mia moglie che parla e comprende ottimamente l'Italiano è stato evidentemente boicottato il risultato del test.
100 euro regalate che spero spendiate in medicinali!

Università per Stranieri di Siena - Siena, Provincia di Siena
Silvio B.
5/5

Luogo accogliente e ben organizzato.

Università per Stranieri di Siena - Siena, Provincia di Siena
Elvira F.
1/5

Sconsigliato per chi pensa di iscriversi a Mediazione Linguistica per imparare le lingue in vista di un lavoro da traduttore/interprete o consulente per l'estero data la MANCANZA TOTALE DI PRATICA sia linguistica che di traduzione (gli esami di traduzione sono teoria/filosofia della traduzione da sapere a pappardella).
Adatta per chi vuole uno sbocco come insegnante di italiano a stranieri o insegnante in generale data la presenza di tante (troppe) materie di contorno: tuttavia, è necessario integrare gli esami per la seconda opzione perché esami di letteratura assenti.

In conclusione si è voluto fare un mix mal riuscito di lingue e letterature e mediazione linguistica.

Università per Stranieri di Siena - Siena, Provincia di Siena
Danilo G.
5/5

Tutto perfetto!
110 e lode, mia figlia Chiara. Ma non solo per questo, ovviamente è un corso di laurea serio, da consigliare.

Go up